Fondotinta coprente per pelli mature: la guida alla scelta perfetta

Per minimizzare l’aspetto delle imperfezioni, delle discromie e anche dei segni del tempo, dobbiamo scegliere il fondotinta adatto. Per una pelle matura, che è caratterizzata da rughe e linee sottili, abbiamo bisogno di fondotinta coprenti, che possano minimizzare i segni dell’età.
Ecco le caratteristiche che deve avere il fondotinta pelli mature.

Fondotinta pelle matura: quali sono le caratteristiche principali

Col trascorrere del tempo, anche sulla pelle si riscontrano alcuni cambiamenti: iniziano a comparire i segni del tempo, come rughe e linee sottili (soprattutto nelle zone dove la pelle è più sottile, come il contorno occhi o il contorno labbra).

La pelle matura ha esigenze diverse, rispetto a una pelle più giovane, anche nel make-up, a cominciare dal fondotinta. Il fondotinta per pelli mature deve avere una texture leggera che non appesantisca la pelle ma, allo stesso tempo, deve mantenere coprenza medio-alta, in modo da minimizzare le rughe, le linee sottili e le discromie cutanee.

È anche consigliabile scegliere un fondotinta con una formula arricchita da attivi idratanti, in modo da mantenere la pelle idratata e morbida.

Come scegliere la texture del fondotinta coprente

Generalmente, se cerchiamo un fondotinta coprente, soprattutto per pelli mature, dobbiamo scegliere una texture in crema, liquida o più compatta, come il fondotinta in stick. Tutto dipende dalla tipologia della nostra pelle.

Se abbiamo la pelle grassa, caratterizzata dalla presenza di sebo in eccesso, allora meglio optare per un fondotinta in stick oppure dalla texture liquida (ma leggera), in modo da coprire le imperfezioni, senza appesantire la pelle.
Al contrario, se abbiamo la pelle secca, abbiamo bisogno di un fondotinta idratante, quindi meglio prediligere una texture cremosa o liquida, ma dalla formula idratante.

Per le pelli mature, meglio evitare il fondotinta in polvere: con questo tipo di texture, infatti, il fondotinta rischia di depositarsi tra le rughe e le linee sottili, rendendole ancora più evidenti.

Come scegliere il colore del fondotinta

Dopo aver scelto la texture, è importante capire quale sia la tonalità di fondotinta più adatta alla nostra pelle. Il fondotinta deve fondersi delicatamente con la pelle, senza creare fastidiosi stacchi di colore col resto della pelle.
Innanzitutto, è importante individuale il sottotono della pelle.

Per chi ha un sottotono caldo, è consigliabile scegliere un fondotinta con tonalità beige e dorate, in modo da scaldare l’incarnato. Mentre, per un sottotono freddo, scegliamo un fondotinta dalle tonalità rosate.
In ogni caso, prima di scegliere il fondotinta, possiamo provarlo sul polso oppure sulla mandibola, preferibilmente con la luce naturale, per testare la colorazione scelta.

Come applicare il fondotinta coprente per pelli mature

Prima di procedere con l’applicazione, è importante detergere profondamente il viso, in modo da eliminare tutte le impurità che si posano sulla pelle durante il giorno e la notte, come residui di make-up, sebo in eccesso, polvere, cellule morte e particelle di smog.

Dopo aver deterso e idratato la pelle con una crema viso idratante, possiamo applicare un primer, che possa minimizzare le imperfezioni e rendere la pelle più morbida e liscia, pronta per l’applicazione del fondotinta.
Con l’aiuto di una spugnetta o di un pennello apposito, preleviamo un po’ di fondotinta e scaldiamolo delicatamente sul dorso della mano per renderlo più malleabile.

Iniziamo ad applicarlo dal centro del viso, andando verso l’esterno, seguendo le linee naturali del viso: in questo modo, la stesura risulterà più naturale e non ci sarà il rischio di formare macchie. Applichiamo sempre poco prodotto alla volta, per modularne l’effetto, in modo da evitare eccessi.

Quando applichiamo il fondotinta, prestiamo attenzione a coprire tutto il viso, anche le zone più difficili da raggiungere, come il collo, il décolleté, l’attaccatura dei capelli e le orecchie.

Quale fondotinta coprente per pelli mature scegliere

Col trascorrere degli anni, cambiano le esigenze della nostra pelle. Se vogliamo minimizzare l’aspetto dei segni del tempo, bisogna utilizzare il fondotinta adatto.
Per le pelli mature, Maybelline New York consiglia SuperStay Lumi-Matte, il fondotinta luminoso-matte a lunga tenuta. Si tratta di un fondotinta dalla coprenza medio-alta, che può essere facilmente modulabile, a nostro piacimento. Ha una formula ultra-leggera, che non appesantisce la pelle ed è arricchita da aminoacidi.

Inoltre, ha un finish matte, ma luminoso. Resiste sulla pelle per diverse ore, anche in caso di sudore, umidità e acqua. Grazie a questo fondotinta, possiamo minimizzare tutti i segni dell’età, rendendo la nostra pelle uniforme e compatta.
Ma se vogliamo avere un aspetto ancora più impeccabile, è immancabile Il correttore Cancella Età, multiuso, disponibile in tantissime tonalità (anche colorate, per minimizzare l’aspetto delle diverse imperfezioni attraverso la color correction).

Nonostante la sua texture leggera, riesce a coprire le imperfezioni e a dare alla pelle un aspetto tridimensionale e luminoso. Grazie al comodo applicatore, è facilissimo da stendere e sfumare, per un risultato naturale.