Trucco viso: la guida completa per un look impeccabile
Grazie al make-up, possiamo riuscire a valorizzare i nostri lati migliori, come labbra carnose, occhi grandi, zigomi pronunciati, ma anche a minimizzare i nostri difetti, facendoli diventare punti di forza.
Non serve per forza essere delle esperte: basteranno alcuni piccoli trucchi, per dare alla pelle un aspetto più uniforme oppure per catalizzare l’attenzione sugli occhi o sulle labbra.
Vediamo allora come imparare a truccarsi, in pochi step.
Come truccare il viso: ecco come valorizzarci
Il make-up è come una magia: riesce a valorizzare i nostri lineamenti e possiamo scegliere ogni volta di avere uno stile diverso, a seconda dei prodotti e delle tecniche che utilizzeremo. Se siamo alle prime armi, possiamo utilizzare alcune tecniche base, che ci aiuteranno a valorizzare l’incarnato, gli occhi e le labbra e che sono semplicissime da fare: basterà avere i prodotti adatti.
Ecco alcune tecniche per il make-up viso.
Base viso
Per ottenere un incarnato compatto e una pelle luminosa, è importante partire da una pelle perfettamente detersa. Utilizziamo, quindi, uno struccante viso per eliminare tutte le impurità che si posano sulla nostra pelle durante il giorno e la notte, come residui di make-up, polvere, particelle di smog, sebo in eccesso e cellule morte.
Sulla pelle detersa, possiamo applicare un primer viso, ovvero un prodotto dalla texture cremosa, che ci aiuterà a rendere l’incarnato più compatto e a rendere più duraturo il nostro make-up. Maybelline New York propone Poreless Jelly Primer, il primer uniformante e idratante, che mantiene a lungo il make-up. Grazie alla tecnologia Water Jelly, dona una sensazione di leggerezza sulla pelle, non lasciando residui o grumi.
Un’alternativa è Grippy Serum Primer, il primer che mantiene il make-up intatto fino a 24 ore* (*Test strumentale su 116 volontari). La sua texture è molto leggera, simile a quella di un siero e dà alla pelle un aspetto più fresco e rimpolpato.
Innanzitutto, dobbiamo scegliere il fondotinta più adatto per la nostra pelle.
Possiamo scegliere tra le diverse texture disponibili (liquido, in polvere, in crema o compatto) e tra le tante tonalità a disposizione (a seconda del nostro sottotono, tra caldo e freddo).
Scelto il fondotinta, iniziamo ad applicarlo sulla pelle con una beauty blender o un pennello. Per un’applicazione naturale, iniziamo a stenderlo dal centro del viso, spostandoci verso l’esterno, seguendo le nostre linee naturali.
È importante applicare il fondotinta anche sul collo, sull’attaccatura dei capelli e sul decolleté, per un aspetto più naturale e uniforme. Se vogliamo un fondotinta dalla texture leggera e dal finish luminoso, non possiamo che provare SuperStay Lumi Matte, il fondotinta luminoso di Maybelline New York.
Si tratta di un fondotinta dalla coprenza medio-alta, ma modulabile, con una formula leggera, che non appesantisce la pelle. La sua formula è arricchita da aminoacidi, rimanendo leggera e idratante sulla pelle. Inoltre, ha un finish matte-luminoso, per una pelle dall’aspetto impeccabile.
Passiamo, poi, all’applicazione del correttore: un prodotto essenziale per poter coprire le imperfezioni. Anche in questo caso, dobbiamo scegliere il correttore che fa più per noi, a seconda della texture (liquido, crema, in pot o stick) e della tonalità giusta (da scegliere sempre a seconda del sottotono).
Con l’aiuto di un pennello o di una spugnetta, applichiamo il correttore sulle imperfezioni, come occhiaie, arrossamenti o discromie cutanee, sfumando delicatamente per un effetto naturale.
Il correttore perfetto per minimizzare le imperfezioni è sicuramente Il Cancella Età di Maybelline New York. Si tratta di un correttore multiuso, che copre le imperfezioni, illumina la pelle e dona maggiore tridimensionalità al volto. La sua formula è arricchita da Bacche di Goji e Haloxyl, per un’idratazione fino a 12 ore* (*Test strumentale su 25 soggetti). È disponibile in diverse tonalità e anche nelle versioni colorate, per un’azione ancora più mirato sulle imperfezioni.
Come opacizzare e dare tridimensionalità al viso
Dopo aver realizzato la base viso, c’è bisogno di “fissare” il risultato e opacizzare le eventuali zone lucide della pelle. Per farlo, dobbiamo utilizzare la cipria: con un pennello, andiamo ad applicarla su tutto il viso e soprattutto sulle zone che rischiano di “lucidarsi” più facilmente (come la zona T).
Grazie alla cipria, non solo andremo a opacizzare la pelle, evitando il fastidioso effetto lucido causato dagli eccessi di sebo, ma riusciremo anche a fissare il make-up.
Per dare maggiore tridimensionalità al viso, invece, possiamo utilizzare diversi prodotti, come l’illuminante, il bronzer o il blush. Il blush, ad esempio, darà maggiore vivacità alla pelle, donando un aspetto “baciato dal sole”. Possiamo scegliere la texture più adatta (liquido, in polvere e in crema) e la tonalità perfetta per il nostro sottotono. Oltre a dare maggiore colore al viso, col blush potremo anche sottolineare i nostri lineamenti, soprattutto gli zigomi.
Maybelline New York propone Sunkisser Blush Liquido Illuminante, perfetto per donare un effetto colorito e luminoso al viso, come se fossimo baciati dal sole. La sua formula è arricchita da Vitamina E e ha una texture facilmente sfumabile, da poter modulare come vogliamo, a seconda del look che vogliamo ottenere.
Un’alternativa al blush è il contouring, da poter realizzare grazie a Lifter Stix Stick Viso Multi-Uso. Si tratta, infatti, di uno stick multi-uso dalla formula morbida e cremosa, che si stende facilmente e che può essere modulato a proprio piacimento. A seconda della nuance scelta, può essere utilizzato per correggere le imperfezioni, fare contouring, evidenziare i nostri lineamenti e illuminare la zona del contorno occhi.
Make-up occhi
Per ottenere uno sguardo più intenso e magnetico, basteranno pochi prodotti da utilizzare al meglio. Innanzitutto, scegliamo la tonalità dell’ombretto a seconda dei nostri colori. Se vogliamo ricreare un make-up per tutti i giorni, possiamo scegliere le tonalità rosate per un sottotono freddo e le tonalità sul marrone per un sottotono caldo.
Applichiamo l’ombretto su tutta la palpebra con l’aiuto di un pennellino. Se vogliamo creare un punto luce, possiamo utilizzare un ombretto di un tono più chiaro per la parte interna della palpebra, in modo da creare maggiore tridimensionalità.
Utilizziamo, poi, l’eyeliner e tracciamo una linea molto sottile sulla rima superiore delle ciglia, creando una codina all’insù nella parte esterna dell’occhio, in modo da allungare lo sguardo.
Terminiamo con l’immancabile mascara, da applicare con un movimento ondulatorio dalla base alle punte delle ciglia, per distribuire il prodotto in maniera più uniforme.
Make-up labbra
Per avere labbra più definite e piene, abbiamo bisogno di due prodotti: la matita labbra e il rossetto (o una tinta labbra), dello stesso colore. Con la matita, andiamo a tracciare il contorno delle labbra, seguendo le linee naturali. Se, invece, vogliamo renderle più piene, possiamo tracciare il contorno labbra 1-2 millimetri fuori.
Col rossetto (o la tinta labbra), andiamo a riempire col colore, partendo sempre dal centro e sfumando verso gli angoli delle labbra. Se vogliamo un effetto brillante, allora optiamo per un tocco finale di gloss, che renderà le labbra più scintillanti e volumizzate.