La guida per un trucco correttivo del viso
Desiderare di migliorare il proprio aspetto è una scelta personale e perfettamente valida: che si tratti di minimizzare occhiaie, pori dilatati o di scolpire meglio i contorni del viso, il trucco correttivo può fare davvero dei piccoli miracoli e farvi sentire più confident. Tra i motivi più comuni per ricorrere a questa tecnica ci sono il voler apparire più riposati, rendere meno evidenti segni e imperfezioni del viso, o scolpire in modo diverso l'ovale, se i tratti risultano un po’ troppo morbidi e “infantili”.
Ecco come fare per ottenere risultati naturali ed efficaci da tutti questi punti di vista!
Make up correttivo o trucco correttivo
Per ottenere un make up correttivo efficace, è fondamentale partire dalla base, ovvero la fase di foundation. Esistono moltissimi prodotti che aiutano a correggere e valorizzare il viso: dal cover up fondotinta adatto alla propria pelle, ai correttori specifici per nascondere imperfezioni.
La scelta del prodotto giusto varia in base alle esigenze personali. Per esempio, se il problema sono pori dilatati, macchie o piccole discromie, un fondotinta liquido con finish opaco può essere ideale per uniformare il colorito e levigare la texture della pelle.
Al contrario, chi preferisce un risultato più leggero può optare per una BB cream, perfetta per imperfezioni lievi e un aspetto naturale. Per ottenere la massima efficacia, è importante non trascurare le tecniche di applicazione: un pennello piatto o una spugnetta sono gli strumenti migliori per un risultato impeccabile… oltre a un po’ di manualità, ma quella la acquisirete solo provando e riprovando!
Come nascondere i pori dilatati con il trucco
I pori dilatati possono essere una delle imperfezioni del viso più difficili da minimizzare, ma con il trucco giusto si possono ottenere ottimi risultati. La prima cosa da fare è scegliere un fondotinta adatto alla propria pelle.
-
Per pelle grassa o mista, un fondotinta liquido oil-free o in polvere minerale aiuta ad opacizzare la pelle, riducendo visivamente i pori
-
Per pelle secca o normale, un fondotinta idratante con un finish naturale può uniformare il tono senza enfatizzare la texture.
La tecnica di applicazione è altrettanto importante: stendere il prodotto con un pennello a setole piatte aiuta a depositare il prodotto uniformemente, mentre una spugnetta umida garantisce una finitura liscia. Per un risultato ancora più levigato, è utile applicare prima un primer levigante, che crea una base uniforme riempiendo temporaneamente i pori.
Imperfezioni del viso, occhiaie e viso paffuto
Tra le imperfezioni del viso più comuni troviamo le occhiaie e il desiderio di scolpire i tratti per valorizzare l'ovale. Vediamo come affrontare questi aspetti.
Correggere le occhiaie
Le occhiaie possono essere attenuate scegliendo il correttore adatto. Un passaggio fondamentale è identificare la tonalità peculiare delle vostre occhiaie:
-
Per occhiaie bluastre, meglio usare un correttore a base aranciata
-
Per occhiaie marroni o verdastre, optate per un correttore con una base più giallastra
Un prodotto che si distingue per la sua efficacia è il correttore trattamento Copri-occhiaie “Il Cancella Età” di Maybelline, che potete scoprire qui. Questo correttore è amato per la sua copertura modulabile e la facilità di applicazione, ideale per ottenere uno sguardo fresco e luminoso, coprendo non solo borse e discromie ma anche i primi segni del tempo.
Scolpire un viso paffuto
Per chi desidera dare tridimensionalità al viso, il contouring è la soluzione perfetta. Questa tecnica utilizza colori chiari e scuri per creare un gioco di luci e ombre:
-
Applicare una terra opaca sulle aree che si desidera snellire, come sotto gli zigomi, ai lati del naso e lungo la mascella
-
Usare un illuminante sui punti da mettere in evidenza, come gli zigomi, il centro della fronte e l’arco di Cupido
Il risultato? Un viso scolpito e armonioso, con zigomi più definiti e una forma più equilibrata.
Il trucco correttivo viso non è solo una questione di estetica, ma anche di espressione personale. Con i giusti prodotti e le tecniche adatte, è possibile minimizzare le imperfezioni del viso, come i pori dilatati, le occhiaie o un ovale non armonioso. Ricordate che non esistono regole fisse: l’importante è sentirsi bene con sé stessi e divertirsi a sperimentare con il make up. Provate queste opzioni e create la vostra versione migliore!