Come ottenere labbra rosse con effetto ombre
Sfoggiare un look labbra rosso scuro è un classico intramontabile: anche se non sei il tipo da rossetto rosso, dovresti davvero dare una possibilità al look labbra ombré.
Grazie all'utilizzo di due tonalità di rosso, una più chiara e una più scura, l'effetto ombré aggiunge un tocco di modernità e valorizza le labbra, rendendole più piene.
Le labbra appaiono carnose per effetto di un'illusione ottica di tridimensionalità - un po’ come succede con l’uso di due tonalità diverse di fondotinta e terra quando si crea un contouring del viso - mentre le sfumature rosso-marroni conferiscono un pizzico di personalità in più.
Quindi, oggi il fascino delle labbra rosse si arricchisce di nuove sfumature come l’effetto ombré, che combina tonalità più scure lungo il contorno e sfumature più chiare al centro per creare una dimensione unica. Questo gioco di contrasti non solo regala un look sofisticato e moderno, ma esalta anche il volume naturale delle labbra, rendendole irresistibili. L'ombrè, reinterpretazione contemporanea del classico rosso, celebra la tradizione arricchendola con creatività e innovazione.
Labbra rosse, un classico intramontabile
Il rossetto rosso è molto più di un semplice prodotto beauty: è un simbolo di fascino, sicurezza e femminilità che attraversa i secoli. Pensate che già nell’antico Egitto, le regine come la celebre Cleopatra utilizzavano pigmenti naturali per colorare le labbra di rosso, enfatizzando il potere e la seduzione derivanti da una bocca ben disegnata.
Questo simbolo ha continuato a brillare nell’arte, come dimostrano i ritratti del Rinascimento in cui labbra rosse e carnose erano segno di eleganza e desiderabilità. Nel mondo moderno, il cinema ha consacrato le labbra rosse come emblema di sensualità: dive senza tempo come Marilyn Monroe, Elizabeth Taylor e Rita Hayworth le hanno rese iconiche, trasformandole in un tratto distintivo di charme e glamour.
Che le abbiniate a un look sofisticato o le rendiate protagoniste di un trucco minimalista, il rosso rimane il colore dell’audacia e della passione, una dichiarazione di stile che non conosce epoche… ma noi oggi vogliamo insegnarvi uno step in più, cioè come avere le labbra più rosse, le labbra rosso scuro in due toni dell’effetto ombre lips.
Labbra ombré: come realizzarle
Gli step per realizzarle sono solo 3 e sono semplici da eseguire, basta dotarsi di ottimi prodotti, come il rossetto liquido a lunga tenuta Super Stay Vinil Ink di Maybelline.
Ecco cosa dovete fare:
-
Detergete e idratate le labbra al meglio con un balsamo o un burrocacao neutro, per avere una “tavolozza” perfetta su cui lavorare;
-
Delineate le labbra con un rossetto liquido rosso-marrone intenso, riempiendo gli angoli esterni delle labbra e lasciando scoperto l'interno;
-
Applicate un rossetto nella tonalità classica rosso ciliegia al centro delle labbra, senza sovrapporlo alla tonalità più scura già presente sui contorni. Quindi, sfumate leggermente le due nuance di rosso in modo da non creare una linea di demarcazione netta tra le due… et voilà!
La cosa bella è che, grazie all'effetto ombré, potrete sfoderare un sorriso smagliante per tutta la serata, senza bisogno di ritocchi!
Ombré lips: la scelta degli abbinamenti di colore
La scelta delle nuance per l’effetto ombré sulle labbra deve tener conto dei vostri colori naturali e dell’effetto che desiderate ottenere. Se avete un incarnato chiaro, le tonalità di rosso con sottotono blu o rosa, come il rosso ciliegia o rubino, sono ideali per definire il contorno delle labbra. Per il centro, un rosso più chiaro o un rosa pesca brillante aggiungerà luce e volume senza risultare eccessivo.
Per chi ha un sottotono caldo, le nuance calde come il rosso corallo o aranciato sono perfette per il contorno, mentre al centro si possono scegliere tonalità più luminose, come il rosso papavero o l’arancione tenue, per un effetto fresco e armonioso. Se invece avete un incarnato scuro, i rossi intensi e profondi, come il borgogna o il rosso vino, valorizzano il contorno delle labbra, mentre tonalità vivaci come il rosso fuoco o il magenta al centro creano un contrasto sofisticato e audace.
Per un risultato naturale, vi consigliamo di scegliere colori che si differenzino solo leggermente tra il contorno e il centro, così da ottenere una transizione morbida e discreta. Se invece preferite un look più audace, potete giocare con contrasti decisi, utilizzando una matita scura, come un marrone o un bordeaux, per il contorno, abbinata a un rosso acceso o aranciato al centro.
In ogni caso, sfumare con attenzione è essenziale. Usare un pennellino per fondere i colori vi aiuterà a creare un passaggio graduale e raffinato. Infine, per un tocco extra di glamour, un velo di gloss trasparente o leggermente colorato al centro delle labbra aggiungerà luminosità e profondità, completando il vostro look con eleganza.