Come scegliere il rossetto?
Le nuances dei rossetti sono infinite e infinite sono anche le colorazioni che si adattano a carnagioni e stili differenti. Il colore di capelli fa la differenza, così come una carnagione più chiara o una più scura. Se vi state chiedendo “come capire che colore di rossetto mi sta bene?”, con il test della prova virtuale del rossetto di Maybelline, potete scoprire quale nuance può essere indicata per voi o conquistarvi più di altre!
Ecco come scegliere il colore di rossetto che sta bene ad ogni tipologia di persona!
Come scegliere il rossetto giusto
Il rossetto di un colore intenso, dal sottotono caldo e leggermente aranciato, può sposarsi alla perfezione con un colore di capelli scuro e pieno. Una capigliatura dai riflessi mogano, nocciola scuro o cioccolato verrà messa in risalto da un rossetto rosso pieno o nude. Individuare quindi che colore di rossetto sta bene alle persone castane, ha a che vedere con il sottotono del capello (caldo o freddo) e con i riflessi. Un rossetto color mattone, intensificherà la bellezza naturale del volto incorniciato da un capello di una tonalità già intensa.
Avere i capelli biondi significa avere il volto illuminato dalla luce che contorna il viso. Sia i biondi miele che i biondi freddi, infatti, rendono più dolci e gentili i lineamenti del viso. Il punto luce donato dalla vostra chioma deve, quindi, essere abbinato ad un colore di rossetto ad hoc. I rossetti rosa o con sfumature violacee donano un effetto “bambola” al volto, lo rendono armonioso e fresco. I toni del pesca ringiovaniscono l’aspetto dell’incarnato e sono particolarmente consigliati in abbinamento al biondo. Anche i nude possono enfatizzare quella luminosità donata dal capello biondo: per un look da tutti i giorni il colore rosa nude è il migliore in questo caso!
Le persone con icapelli rossi hanno la fortuna di poter giocare con una vasta gamma di rossetti che valorizzano i toni caldi e i riflessi naturali di questa chioma. Il rosso è senza dubbio un colore iconico e può essere il migliore amico delle labbra. Scegliete sfumature di rosso con sottotoni caldi, come il rosso corallo o il rosso pomodoro, che si abbinano perfettamente ai capelli rossi senza creare un contrasto troppo forte. Evitate, invece, i rossi troppo freddi, poiché potrebbero non armonizzarsi bene con il vostro sottotono e risultare meno gradevoli visivamente.
Il rosa caldo e il rosa antico sono altrettanto eleganti e adatti a un look più soft e naturale. Questi colori offrono un tocco romantico e raffinato senza essere troppo invadenti. Sono perfetti per un make-up quotidiano o per un effetto fresco e delicato.
Se desiderate un tocco più audace, potete optare per un rossetto arancione o corallo. Queste tonalità si fondono splendidamente con i capelli rossi, creando un’armonia naturale e vivace. Aggiungono calore al viso e sono l'ideale per un look solare e spigliato.
Per un effetto più sofisticato e drammatico, un rossetto bordeaux o in tonalità scure può fare al caso vostro. Questo tipo di colore dona profondità e un tocco elegante, particolarmente adatto a occasioni serali o a un make-up più strutturato e deciso.
Infine, un rossetto nude con un sottotono caldo è un’ottima scelta per chi desidera un effetto naturale e pulito. Tonalità beige o pesca si adattano bene all’incarnato e ai capelli rossi, mantenendo l’equilibrio senza creare stacchi di colore netti. Sfumare il rossetto con una matita labbra dello stesso tono aiuta a definire meglio i contorni e a ottenere un risultato impeccabile e duraturo.
Colore rossetto… e finish perfetto!
Super Stay Vinyl Ink di Maybelline dona un colore brillante e pieno alle vostre labbra, senza nessuna sbavatura. Il colore intenso darà un effetto vinilico e lucido alla tua bocca, fino a 16 ore! (*test di autovalutazione su 109 soggetti). Un rossetto a prova di bacio: è no transfer e a lunghissima tenuta. Come applicarlo? Agitatelo, stendetelo con l’applicatore di precisione vellutato e poi lasciatelo asciugare. In pochi minuti otterrete un effetto incredibile! Provare per credere.
La scelta del finish del rossetto può fare la differenza nel risultato finale del make-up e può influenzare come le labbra vengono percepite. Ecco le differenze tra i vari finish:
-
Quando parliamo del rossetto liquido, solitamente ci riferiamo a una formula ad alta pigmentazione che offre un'applicazione precisa e un finish molto duraturo. I rossetti liquidi sono spesso opachi ma possono anche essere glossati. Essendo resistenti e a lunga tenuta, sono ideali per chi vuole un look impeccabile senza preoccuparsi di ritocchi frequenti;
-
Il finish matte, invece, è amato per il suo effetto elegante e senza tempo. Questo tipo di rossetto è solitamente secco e opaco e dona alle labbra un aspetto sofisticato e definito. Sebbene sia molto alla moda, tende a seccare leggermente le labbra, quindi è importante idratarle bene prima dell'applicazione;
-
Il finish vinilico è invece più audace e dona alle labbra un effetto brillante e laccato, quasi come se fossero rivestite di una vernice. Questo finish esalta il volume delle labbra e dona un look estremamente lucido e vibrante. È ideale per un effetto glamour e sensuale;
-
Infine, c'è il finish gloss, che è il più luminoso e leggero tra tutti. Questo tipo di rossetto dona un effetto bagnato e fresco alle labbra. È ottimo per un look naturale e fresco, aggiunge un tocco di luce e ha un’applicazione rapida. Tuttavia, è meno resistente nel tempo e richiede ritocchi più frequenti.