Come mettere la matita labbra per risaltare il rossetto
Per ottenere labbra più definite, nel nostro make-up, non può di certo mancare la matita labbra.
Grazie alla matita, infatti, riusciremo a definire al meglio il contorno delle labbra e a renderle anche più piene e volumizzate, con alcune tecniche.
Ma come mettere la matita sulle labbra?
Ecco alcuni consigli.
Come scegliere la matita labbra
Prima di sapere come mettere matita labbra e rossetto, dobbiamo scegliere la tipologia di matita che vogliamo utilizzare. La matita, infatti, ci aiuterà a delineare il contorno labbra, minimizzando le imperfezioni e le asimmetrie.
Possiamo scegliere la matita a seconda della durezza della mina. Può essere più dura, per dare un effetto più definito, con un rischio minore di sbagliare oppure più morbida, per un tratto più scorrevole.
Poi, bisogna scegliere la tonalità della matita labbra, che varia a seconda del look che vogliamo ottenere. Possiamo utilizzare una matita dello stesso colore del rossetto (o della tinta labbra), per un effetto naturale o per rimpolpare le labbra oppure utilizzare un colore più scuro, per creare un look con maggiore contrasto.
Come mettere matita labbra: tutti i consigli
Prima di creare il nostro make-up labbra, è importante detergerle, eliminando tutte le impurità, come i residui di make-up, che tendono a seccarle. Possiamo anche applicare un burro di cacao o un balsamo labbra, per mantenerle idratate e più morbide.
Inoltre, possiamo utilizzare anche un primer labbra, ovvero un prodotto che andrà a creare una sorta di film protettivo, per rendere più lisce le labbra e mantenere il make-up intatto più a lungo. Iniziamo con l’applicazione: con la matita, tracciamo i contorni delle labbra, seguendo le linee naturali, partendo dal centro verso i bordi e facendo attenzione a disegnare un contorno deciso e netto.
Se utilizziamo una matita dello stesso colore delle labbra, riusciremo a ottenere delle labbra più definite, eliminando tutti i difetti e le asimmetrie.
Come mettere la matita labbra per un effetto volumizzato sulle labbra
Se vogliamo ottenere labbra più piene, possiamo utilizzare la matita per diverse tecniche specifiche.
Innanzitutto, possiamo utilizzare la matita per tracciare il contorno 1-2 millimetri fuori dal bordo e poi riempire le labbra col colore del rossetto. In questo modo, daremo alle labbra un effetto ottico di maggiore volume e pienezza.
Un’alternativa è quella di utilizzare una matita leggermente più scura rispetto al rossetto che andremo ad applicare. Dopo aver tracciato il contorno labbra, utilizziamo un rossetto di un tono più chiaro per colorare le labbra. Grazie a un gioco di chiaroscuri, daremo un effetto tridimensionale alle labbra, che le renderà più piene.
Altrimenti si può fare un contouring labbra. Anche questa è una tecnica che gioca sui chiaroscuri, per poter dare alle labbra un effetto più pieno.
Basterà utilizzare una matita leggermente più scura del nostro rossetto per tracciare una linea sopra il labbro superiore (all’altezza del monte di cupido) e sotto il labbro inferiore, nella parte centrale. Così, riusciremo a dare l’effetto di un’ombreggiatura.
Con una matita bianca leggermente traslucida, invece, andiamo a tracciare una linea sul monte di cupido e al centro delle labbra, per poter dare i punti luce.
Giocando con luci e ombre, riusciremo a dare un effetto più tridimensionale alle labbra, che risulteranno più piene e volumizzate.
Come mantenere più a lungo la matita labbra
Soprattutto quando mangiamo e beviamo, potrebbe risultare difficile mantenere la matita labbra integra e senza sbavature. Il primo consiglio è sicuramente quello di utilizzare un primer labbra prima del make-up, che eviterà la formazione di screpolature o secchezza delle labbra, oltre a mantenere intatto il trucco più a lungo.
Un’alternativa è quella di utilizzare delle matite labbra waterproof, che resisteranno più a lungo durante la giornata, senza sbavature.
Oppure, dopo aver applicato la matita labbra e il rossetto, possiamo utilizzare un velo di cipria trasparente. Con l’aiuto di un pennello o di una velina, preleviamo un po’ di cipria e tamponiamo delicatamente le labbra. In questo modo, oltre a opacizzare le labbra, riusciremo a far durare di più il make-up.
Quale matita labbra scegliere
Dal look più naturale a quello più pieno, abbiamo visto come si mette la matita labbra, per ottenere make-up sempre diversi.
Ma quale matita labbra scegliere? Possiamo optare per Lifter Liner, la matita labbra di Maybelline New York con Acido Ialuronico. Nella sua formula, troviamo sia Acido Ialuronico che Olio di Jojoba, che rendono la texture cremosa e morbida e danno alle labbra maggiore idratazione. Grazie alla sua texture, è facilissima da applicare e scorre facilmente sulle labbra, per un tratto soffice e delicato. È disponibile in otto diverse tonalità tra cui scegliere, a seconda del look che vogliamo realizzare.
Un’alternativa è Color Sensational, la matita labbra effetto volumizzante di Maybelline New York. Grazie alla sua texture cremosa, è molto facile da utilizzare, perché scorre facilmente sulle labbra, creando un contorno labbra deciso e definito. Può essere anche sfumata delicatamente, per un effetto più morbido.