Scopri a chi sta bene il rossetto rosa color carne e quando sfoggiarlo!

Il rossetto riesce a dare maggiore personalità e intensità, anche al make-up più semplice. Ma se vogliamo mantenere un make-up naturale, definendo semplicemente le labbra, possiamo provare il rossetto color carne.

Il rossetto nude, infatti, permette di definire le labbra, senza esaltarle troppo, regalando un look naturale.

Vediamo allora come sceglierlo e come applicarlo.

Perché scegliere un rossetto rosa carne?

Il make-up non è completo, se non terminiamo con un tocco di colore sulle labbra. Il rossetto, infatti, riesce a definire i contorni delle labbra e, con l’aiuto della matita labbra, possiamo renderle anche più volumizzate e piene. Le tonalità di rossetto disponibili sono tantissime e scegliere può sembrare un’impresa, ma a ogni look corrisponde un colore specifico. Se vogliamo un look naturale, che segua la tendenza del “make-up no make-up”, allora dobbiamo scegliere il rossetto rosa carne, che rientra nella gamma delle tonalità nude.

Si tratta, infatti, di una tonalità molto elegante e chic, da scegliere se vogliamo mantenere un look naturale oppure semplicemente per delineare le labbra, soprattutto se sugli occhi abbiamo deciso di esagerare con un make-up più deciso (come uno smokey-eyes).

Rossetto color carne: a chi sta bene?

Per capire se una tonalità di rossetto ci sta bene, dobbiamo tenere conto del sottotono della nostra pelle.

Per individuare il sottotono della pelle, ci sono tre fattori da valutare:

  • Il colore delle vene all’interno del polso;
  • Il colore delle labbra;
  • La tonalità della nostra pelle, quando ci abbronziamo.


Se il colore delle vene all’interno del polso è tendente al verde, le nostre labbra sono di un color pesca e, quando ci abbronziamo, la nostra pelle assume una tonalità dorata, allora abbiamo un sottotono caldo. Al contrario, se il colore delle vene all’interno del polso è tendente al blu, le nostre labbra sono di un color violaceo e la nostra abbronzatura vira sul color mattone, allora avremo un sottotono freddo. Il rossetto rosa carne rientra nella gamma delle tonalità nude che stanno meglio a chi ha un sottotono freddo, perché risalta l’incarnato.

Ma se abbiamo un sottotono caldo, basterà scegliere un rossetto color carne che viri più sul pesca, per poter scaldare l’incarnato. Molto varia anche dalla tonalità della pelle: se abbiamo una carnagione molto chiara, evitiamo il rossetto rosa carne, perché l’effetto potrebbe risultare fin troppo pallido, facendo letteralmente “sparire” le labbra dal viso. Se abbiamo una carnagione media o scura, invece, via libera al rossetto color carne, tenendo conto sempre della sfumatura più adatta al nostro sottotono.

Come applicare perfettamente il rossetto rosa carne

Il rossetto color carne è perfetto per poter realizzare un look naturale, ma comunque d’impatto.

Ecco come applicarlo al meglio.

Innanzitutto, è importante partire da labbra perfettamente deterse: con uno struccante specifico, andiamo a eliminare tutte le impurità e i residui di make-up, che renderebbero la stesura irregolare e poco omogenea.

Per ottenere un risultato migliore, optiamo per l’utilizzo di uno scrub labbra, che andrà a rendere le labbra più lisce e morbide, eliminando pellicine e altre imperfezioni.

Ricordiamoci anche di mantenere idratate le labbra, con l’aiuto di un balsamo labbra o di un burro di cacao.

Prima di applicare il rossetto, andiamo a delineare le labbra con una matita. Il colore della matita può variare a seconda del look che vogliamo ottenere: possiamo scegliere una matita dello stesso colore del rossetto, per un look naturale oppure di un colore più scuro, per un look più deciso. Con la matita, andiamo a tracciare delicatamente il contorno delle labbra, a partire dal centro, per poi sfumare verso i bordi, in modo da non creare fastidiose sbavature.

Se vogliamo ingrandire le labbra, possiamo tracciare il contorno 1-2 millimetri più fuori, rispetto ai nostri contorni naturali.

Dopo la matita labbra, possiamo utilizzare il rossetto, applicandolo sempre a partire dal centro e sfumando verso i bordi, con l’aiuto di un pennellino: in questo modo, otterremo un effetto omogeneo e uniforme.

Quale rossetto color carne scegliere

Il rossetto color carne è sicuramente un must-have nella nostra make-up bag, ma quale possiamo scegliere?

Maybelline New York propone Super Stay Teddy Tint, una tinta labbra liquida, dall’effetto matte e vellutato.

Questa tinta labbra ha una texture super morbida, che lascia le labbra idratate e vellutate, fino a 12 ore* (*test di autovalutazione su 128 soggetti). Può essere applicato in diversi modi, per ottenere look diversi, dal più sfumato a quello più pigmentato e deciso.

Basterà stendere la tinta sulle labbra, aspettare qualche secondo per farla asciugare e avremo labbra da favola.

È disponibile in tonalità diverse, tra cui troviamo Skinny Dip 15 (perfetto per chi ha un sottotono caldo) e Current Mood 10 (ideale per chi ha un sottotono freddo).

Un’alternativa è Super Stay Matte Ink, per ottenere labbra matte, in pochi secondi. Si tratta di un rossetto liquido, che regala un finish matte, a lunga tenuta. Applicarlo è semplicissimo, grazie all’applicatore di precisione, che regala una stesura omogenea e uniforme, ma soprattutto un colore intenso che dura a lungo.