Come ottenere delle ciglia lunghe e folte con il makeup: guida pratica
Per ottenere uno sguardo più intenso e magnetico, non può di certo mancare il mascara.
Si tratta di un prodotto indispensabile, per poterci prendere cura delle ciglia, rendendole più lunghe e volumizzate.
Vediamo allora come ottenere ciglia più lunghe, con l’aiuto del mascara.
Quali sono le diverse tipologie di mascara
Esistono tantissime tipologie di mascara tra cui scegliere, a seconda delle esigenze delle nostre ciglia.
Vediamo allora quali sono i diversi tipi di mascara disponibili:
● Allungante: si tratta di un mascara 2 in 1, perché comprende sia un primer (solitamente trasparente o di colore bianco), che avvolge le ciglia e le rende più forti, allungandole una per una, e un pigmento colorato, che intensifica il colore delle ciglia;
● Volumizzante: se abbiamo ciglia sottili o rade, questo è il mascara perfetto per noi. Lo scovolino presenta setole più piccole, che riescono a catturare tutte le ciglia, anche quelle più corte e sottili, per renderle più piene e con maggiore volume;
● Classico: il mascara classico è perfetto per chi ha ciglia lunghe naturali che hanno bisogno di maggiore curvatura, specialmente verso l’esterno, per ottenere uno sguardo più aperto;
● Incurvante: per dare alle ciglia una curvatura perfetta, abbiamo bisogno di questo mascara. Lo scovolino, infatti, presenta una forma allungata, che riesce a catturare anche le ciglia più piccole e a dare l’incurvatura voluta.
Inoltre, uno dei mascara più amati è sicuramente quello waterproof. Ha una speciale formula che avvolge le ciglia, come se fosse una barriera, che resiste sia all’acqua che al sudore, mantenendo il colore intatto.
Come scegliere il mascara perfetto per le nostre ciglia
A seconda delle esigenze delle nostre ciglia, possiamo scegliere il mascara più adatto per noi.
Se abbiamo ciglia corte e il nostro obiettivo è quello di ottenere uno sguardo da cerbiatto, possiamo utilizzare un mascara allungante, che può rendere le ciglia lunghe di 1-2 millimetri in più.
Per ciglia sottili o rade, possiamo optare per un mascara volumizzante, che donerà maggiore corpo e volume alle ciglia, per uno sguardo più intenso.
Se abbiamo ciglia dritte o che tendono verso l’interno dell’occhio, utilizziamo un mascara incurvante, che riuscirà a catturare tutte le ciglia, a pettinarle una ad una e a orientarle verso l’esterno.
Nel caso in cui le nostre ciglia siano naturalmente lunghe, possiamo utilizzare un classico mascara, con lo scovolino dritto, utile per intensificare il colore delle ciglia e a pettinarle una ad una.
Come applicare il mascara
Per ottenere un’applicazione impeccabile, ricordiamo di partire da una base detersa. Con uno struccante viso, andiamo a eliminare tutte le impurità e i residui di make-up che, se non vengono eliminati, possono indebolire le ciglia e rendere la zona del contorno occhi opaca e secca.
Dopo aver tolto tutte le impurità, iniziamo con l’applicazione del mascara. Posizioniamoci di fronte a un ampio specchio, in una postazione ben illuminata, per avere tutto sotto controllo. Con lo scovolino, preleviamo un po’ di mascara, facendo attenzione a eliminare gli eccessi.
Applichiamo il mascara sulle ciglia con la tecnica dello zig-zag, ovvero partendo dalla base fino alle punte delle ciglia, con un movimento ondulatorio. In questo modo, riusciremo a distribuire in maniera omogenea il prodotto su tutta la loro lunghezza. Già dalla prima passata, otterremo ciglia più folte. Ma se vogliamo ottenere un look ancora più deciso, possiamo optare per una seconda e una terza passata, facendo sempre attenzione ad applicare poco prodotto alla volta.
Come evitare di fare errori quando applichiamo il mascara
Quando applichiamo il mascara, dobbiamo prestare particolare attenzione, per non incorrere in errori che potrebbero compromettere l’effetto finale.
Innanzitutto, è importante non fare su e giù con lo scovolino nel mascara: con questo movimento, infatti, andremo a incamerare troppa aria, col rischio di seccare il mascara prima del dovuto.
Facciamo attenzione anche a prelevare sempre poco prodotto alla volta, senza esagerare: in questo modo, potremo modulare l’effetto del mascara come vogliamo. Durante l’applicazione, ricordiamoci di applicare il mascara per tutta la lunghezza delle ciglia e non solo sulle punte, per ottenere ciglia folte e più volumizzate.
Quale mascara scegliere per le nostre ciglia
Il mascara può cambiare radicalmente il nostro sguardo, rendendolo più intenso e profondo. Per questo, è importante scegliere il mascara giusto.
Un esempio è Colossal Bubble Mascara, il mascara di Maybelline New York che volumizza fino al 100% delle ciglia* (test di autovalutazione su 128 soggetti). Grazie allo scovolino a pettine, riusciremo a catturare tutte le ciglia (anche quelle più corte), per distribuire il mascara dalle radici alle punte. L’applicazione può essere ripetuta anche più volte, fino ad ottenere il volume desiderato.
Un’alternativa è Ciglia Sensazionali Sky High, il mascara allungante e volumizzante. Si tratta del mascara di Maybelline New York a lunga durata, che offre volume e lunghezza senza limiti. La sua formula è infusa con Estratto di Bambù, che aiuta a rinforzare le ciglia. È disponibile in diverse tonalità, dalle più classiche (come il nero) a quelle colorate, come il Burgundy Haze, per ciglia super cool e alla moda.