Mascara burgundy: a chi sta bene e come abbinarlo
Oltre al classico e intramontabile nero, possiamo provare mille sfumature per le nostre ciglia e uno dei colori più in voga è sicuramente il color borgogna.
Ecco le caratteristiche del mascara burgundy.
Perché scegliere un mascara borgogna?
Per poter dare un “twist” al nostro sguardo o per cambiare look, allora il mascara color borgogna è l’alternativa perfetta al classico mascara nero. Il color borgogna, infatti, è una tonalità di rosso scuro, che contiene sfumature violacee, che rendono ancora più intenso lo sguardo.
Si tratta della tonalità perfetta per chi decide di dare una sferzata al proprio look, ma senza esagerare troppo col colore. Il borgogna, infatti, è un colore freddo, che ricorda le tonalità autunnali e invernali, ma che può essere perfetto anche in estate e in primavera, per accendere lo sguardo.
Mascara borgogna: a chi sta bene?
Quando vogliamo sperimentare coi colori, una delle prime cose a cui pensare è quali tonalità ci donano di più. Il color borgogna è estremamente versatile e riesce ad adattarsi alle diverse tonalità di pelle e di occhi.
Innanzitutto, è perfetto per chi ha gli occhi verdi: il contrasto col color borgogna, infatti, andrà ad esaltare il verde dell’iride, ma anche le eventuali sfumature dorate o violacee. Chi ha gli occhi scuri, come il color nocciola o il nero, può scegliere un mascara burgundy che vira più sul bordeaux, in modo da intensificare maggiormente lo sguardo. Per gli occhi azzurri, possiamo optare per un mascara burgundy più sul violaceo, in modo da esaltare l’azzurro dell’iride.
Il mascara color borgogna, inoltre, è perfetto per poter ricreare numerosi trend make-up che spopolano nelle ultime stagioni, come il red wine make-up. Può essere utilizzato come unico protagonista, abbinato a toni neutri, come il beige o un marrone chiaro. Oppure possiamo utilizzarlo per un look più intenso, insieme a una matita color mattone, rossa o viola.
Come applicare il mascara burgundy
Per un look intenso e profondo, il mascara color borgogna è la scelta perfetta. Ma come applicarlo al meglio?
Ecco tutti gli step.
Detersione e primer
Innanzitutto, è importante partire da una base perfettamente detersa, perciò, con l’aiuto di un detergente occhi, andiamo a eliminare tutte le impurità, come residui di make-up e polvere, facendo particolare attenzione alle ciglia, sulle quali spesso rimangono i residui di mascara.
Sulla pelle detersa, applichiamo un primer occhi, un prodotto che permette di ridurre la visibilità delle piccole rughe e rendere la pelle più luminosa. Inoltre, il primer ci aiuterà a mantenere più a lungo il make-up, evitando eventuali sbavature.
Possiamo scegliere il primer a seconda delle esigenze della nostra pelle: un primer antietà se abbiamo la pelle matura, segnata da rughe e linee sottili oppure un primer illuminante, se la zona del contorno occhi è caratterizzata dai segni della stanchezza.
Il primer occhi può essere applicato sia coi polpastrelli che con l’aiuto di un pennello o di una spugnetta.
Applicazione del mascara
Prima dell’applicazione del mascara, assicuriamoci di avere una buona visibilità del nostro viso. Perciò, scegliamo una postazione illuminata, di fronte a un grande specchio.
Con lo scovolino, preleviamo un po’ di mascara, togliendo gli eccessi sul bordo, in modo da non rischiare fastidiosi grumi. Per applicare il mascara in maniera uniforme, utilizziamo la tecnica dello zig-zag: partiamo dalla base delle ciglia, per poi andare verso le punte, con un movimento ondulatorio.
Se vogliamo intensificare il color borgogna, per un effetto ancora più “wow”, possiamo optare per una seconda e una terza passata, in modo da ottenere ciglia con maggiore volume. Il mascara burgundy è perfetto da applicare anche sulle ciglia inferiori, sulle quali possiamo utilizzare sempre la tecnica dello zig-zag.
Come ingrandire gli occhi col mascara burgundy
Grazie al mascara, possiamo anche ingrandire lo sguardo, regalandoci l’effetto ottico di occhi più grandi e intensi. Per farlo, abbiamo bisogno di un piegaciglia, per poter dare alle ciglia un effetto più ordinato e allungato verso l’esterno.
Intensifichiamo il tutto col mascara: dopo aver utilizzato la tecnica di cui vi abbiamo parlato, possiamo applicare il mascara una seconda volta, dando la piega verso l’esterno. In questo modo, le ciglia apriranno lo sguardo e renderanno gli occhi più grandi.
Quale mascara burgundy scegliere
Il mascara burgundy è il prodotto perfetto per dare un twist in più al nostro make-up, l’alternativa perfetta al classico nero.
Maybelline propone Ciglia Sensazionali Sky High, il mascara allungante e volumizzante, per avere ciglia extra-lunghe. Tra le diverse tonalità disponibili, c’è anche la Burgundy Haze, perfetta per intensificare e “scaldare” lo sguardo.
Grazie alla presenza dello scovolino flessibile, sarà possibile pettinare le ciglia una ad una e donare maggiore volume e lunghezza. Inoltre, la sua formula contiene Estratto di bambù, che aiuta a rendere le ciglia più forti.