Occhi sensibili? Ecco come scegliere il mascara ideale per te
Il make-up è un modo per farci sentire meglio, valorizzando i nostri punti forti e minimizzando i difetti. Ma dobbiamo prestare particolare attenzione ai prodotti che utilizziamo, per vedere se sono compatibili con noi.
Ad esempio, se abbiamo gli occhi sensibili, che tendono ad arrossarsi e a lacrimare, occorre scegliere uno specifico mascara per occhi sensibili, che possa allungare e volumizzare le ciglia, senza darci problemi.
Ecco come sceglierlo.
Mascara occhi sensibili: quali sono le sue caratteristiche
Può trattarsi di una condizione momentanea (soprattutto in primavera, con l’aumentare delle allergie) o di una condizione permanente, ma gli occhi sensibili potrebbero sembrare un ostacolo insormontabile e assolutamente incompatibile col make-up, se non utilizziamo i prodotti giusti. Gli occhi possono lacrimare più del solito, diventare rossi: sono tutti segni tipici degli occhi sensibili.
Ma questo non vuol dire che non possiamo trovare il make-up adatto per noi.
Soprattutto col mascara, occorre prestare molta attenzione, perché è un prodotto molto a contatto con l’occhio e che può provocare fastidi, se non viene scelto con una formula adatta.
Un mascara per occhi sensibilissimi si caratterizza per avere una formula delicata e specificatamente testata. È importante, però, innanzitutto, capire quale sia la dicitura esatta da ricercare nel mascara.
Quando leggiamo che un mascara è ipoallergenico, significa che è stato prodotto per diminuire la possibilità di risposte allergiche.
È importante fare particolare attenzione soprattutto quando si parla di mascara waterproof. Si tratta, infatti, di un mascara dalla formula molto resistente e che potrebbe essere più difficile da rimuovere.
Controlliamo sempre l’INCI del make-up che utilizziamo.
Quale mascara scegliere
Esistono diversi tipi di mascara, tra i quali scegliere a seconda dell’effetto che vogliamo ottenere sulle nostre ciglia o la forma dei nostri occhi.
Ovviamente, se abbiamo gli occhi sensibili, scegliamo sempre formule delicate e senza parabeni o siliconi, che potrebbero creare irritazioni.
Ecco quali sono le principali tipologie di mascara:
● Allungante: si tratta di un mascara a doppia azione. Presenta, infatti, un primer (solitamente trasparente o di colore bianco), che ci aiuta a catturare le ciglia e a rinforzarle e un pigmento colorato, per poter rendere le ciglia più intense;
● Volumizzante: è un mascara particolarmente consigliato a chi ha delle ciglia sottili o rade. Presenta uno scovolino con setole più piccole, in grado di catturare tutte le ciglia (anche quelle più sottili o corte), dando maggiore volume;
● Incurvante: quando abbiamo ciglia dritte o se vogliamo allargare lo sguardo, allora possiamo scegliere un mascara incurvante. Presenta uno scovolino dalla forma incurvata, col quale poter dare facilmente una piega verso l’esterno;
● Waterproof: si tratta di un mascara con una formula speciale, che avvolge le ciglia, creando una sorta di barriera col mondo esterno. In questo modo, riesce a resistere anche ad acqua e sudore. Se abbiamo gli occhi molto sensibili, però, è consigliabile utilizzare il mascara waterproof solo nelle occasioni speciali, perché la sua formula molto resistente potrebbe essere difficile da rimuovere, portando ad alcune irritazioni agli occhi.
Come applicare il mascara
Prima di iniziare col make-up, è importante partire da una base perfettamente detersa: i residui di make-up, infatti, possono indebolire le ciglia e irritare gli occhi, col rischio di arrossamenti.
Dopo aver eliminato tutti i residui di make-up e le impurità, possiamo applicare un primer occhi. Questo prodotto permette di appianare le piccole rughe e rendere il trucco più duraturo.
Per un’applicazione ottimale del mascara, è importante posizionarci di fronte a uno specchio, in una postazione ben illuminata.
Con lo scovolino, preleviamo il prodotto ed eliminiamo gli eccessi. Iniziamo, poi, l’applicazione con la tecnica dello zig-zag, ovvero partendo dalla base fino alle punte, con un movimento ondulatorio. In questo modo, riusciremo a catturare tutte le ciglia e a distribuire in maniera omogenea il prodotto.
Per un effetto ancora più intenso, possiamo optare per 2-3 passate, ma senza esagerare. Applicare troppo prodotto, infatti, porterà al fastidioso effetto a ragnatela delle ciglia.
Il mascara perfetto per gli occhi sensibili
Se abbiamo gli occhi sensibili, dobbiamo prestare particolare attenzione a quali prodotti make-up utilizziamo, soprattutto il mascara.
Per questo, possiamo scegliere Ciglia Sensazionali Sky High, il mascara di Maybelline New York per ottenere delle ciglia sensazionali. Si tratta di un mascara allungante e volumizzante, che dona alle ciglia un volume pieno e una lunghezza senza limiti. Grazie allo scovolino flessibile in silicone, sarà facilissimo avvolgere le ciglia, dalle radici alle punte. Nella sua formula, troviamo l’Estratto di Bambù, per ciglia che appaiono più forti e resistenti.
È disponibile in diverse tonalità ed è presente anche nella versione waterproof.
Per applicarlo al meglio, basterà prelevare una piccola quantità di prodotto con lo scovolino e stenderlo dalla base alle punte delle ciglia. Possiamo passarlo anche più volte, fino a ottenere il risultato desiderato, perché ha una formula stratificabile.