Matita per gli occhi: dentro o fuori? La guida

L’utilizzo della matita per gli occhi affonda le sue radici nell’antichità: sì, lo avreste mai detto?. Sin dai tempi dell’antico Egitto, uomini e donne delineavano i loro occhi con il kajal. Questa tradizione, diffusa anche in India, dove il kajal è ancora oggi un elemento fondamentale del beauty look di Bollywood, ha attraversato i secoli, diventando un simbolo di eleganza e mistero.

Oggi, la matita occhi è stata resa celebre da icone dello stile come Brigitte Bardot, con il suo sguardo magnetico e definito, e Sophia Loren, che utilizzava la matita per creare i suoi celebri occhi da gatta. Anche star contemporanee come Adele, con matita e eyeliner sempre impeccabili, hanno dimostrato come un contorno ben disegnato possa fare la differenza.

Ma ora la domanda sorge spontanea: come mettere la matita occhi bene? Ve lo spieghiamo noi in questo articolo. 

Come mettere la matita sopra e sotto gli occhi

L’applicazione della matita richiede sempre una certa precisione e abilità. Ma se per la rima interna siamo in qualche modo “guidati” dal limitare della palpebra, disegnare una linea netta e perfetta sulla rima esterna risulta più difficoltoso: in molte scelgono quindi per l’esterno occhio una matita più morbida, che possa riempire al meglio i piccoli spazi tra le ciglia.

Come mettere matita occhi sopra


La matita applicata sulla rima esterna ha la funzione di ingrandire l’occhio e dare profondità allo sguardo. In questo caso hai infinite possibilità in tema di spessore del tratto: lo sceglierai in base al tipo di make-up (da giorno o da sera), all’occasione e all’effetto che vuoi creare.

 

Quello che è assolutamente da evitare è che rimanga un antiestetico spazio bianco tra l’arcata delle ciglia e la riga di matita! Per scongiurare questo pericolo, posizionate la punta della matita (ben temperata!) il più possibile attaccata alle ciglia: dovrete vederle muoversi durante l’applicazione, segno che il tratto sta colorando anche lo spazio tra l’una e l’altra.

Matita occhi, come metterla sotto

La matita interno occhi è perfetta per definire e intensificare lo sguardo. Applicata sulla rima interna, regala profondità e un effetto "drama", particolarmente adatto per make-up da sera. Se avete occhi grandi e volete renderli più magnetici, questa tecnica è la scelta giusta. Al contrario, chi ha occhi piccoli potrebbe preferire una matita chiara o color burro all'interno, per ingrandire otticamente lo sguardo.

 

La matita sotto gli occhi, invece, offre una versatilità unica. Applicandola appena sotto la rima inferiore, potrete creare look differenti: sfumata per un effetto smokey, oppure netta e precisa per uno stile grafico e moderno. Sulla palpebra superiore, può essere utilizzata sia per delineare l’attaccatura delle ciglia, sia per creare una base per ombretti intensi.

 

L’ideale, quindi, all’interno di un make up che mira a valorizzare gli occhi piccoli. Di solito per l’applicazione dentro l’occhio si utilizzano matite abbastanza dure e dalla punta fine: dovranno offrire un tratto preciso e sottile.

 

Un problema legato all’applicazione della matita nella rima interna è la tenuta: la lacrimazione dell’occhio, infatti, può far sbavare il tratto e farlo scomparire anche dopo poche ore. Esistono per questo matite concepite proprio per l’utilizzo all’interno dell’occhio, con formulazioni ad hoc per un risultato duraturo. 

Matita sotto l'occhio: a chi sta bene?

Con la vastissima gamma di colori e texture disponibili, ad esempio nella gamma di matite, kajal e eyeliner di Maybelline, scegliere la matita occhi adatta è semplice. Optate per una texture morbida e facile da sfumare se cercate un effetto naturale o smokey, mentre per linee definite è preferibile una matita più dura e precisa. Anche il colore fa la differenza: nero o marrone per un look classico, blu o verde per un tocco di personalità, bianco se avete gli occhi piccoli e per uno stile ‘60.

Indipendentemente dal look che desiderate ottenere, ricordate che la matita occhi è uno strumento potente per valorizzare il vostro sguardo, risaltare il bianco dell’occhio e correggere piccoli difetti. Con un po’ di pratica e il prodotto adatto, potrete trasformare il vostro sguardo in un capolavoro!