Come far risaltare gli occhi verdi con il trucco

Gli occhi verdi sono rari e magnetici, averli è una vera fortuna ma come valorizzarli al meglio? Una regola base del trucco occhi è quella di scegliere i colori giusti in base al colore dell’iride, tenendo conto della ruota dei colori. Le tonalità opposte contrastano e quelle simili uniformano: questa è la regola base.

 

Questo significa che se state cercando il trucco per occhi verdi adatto a farli risaltare, bisognerebbe scegliere nuance complementari. Gli occhi verdi hanno sfumature spesso molto particolari, dall’oro al marrone al grigio; trovare le nuance di ombretto in grado di dare il giusto risalto non è difficile, basta sapere quali e in che modo utilizzarle.

Make up occhi verdi, a cosa prestare attenzione

 

Come truccare gli occhi verdi? Per realizzare un make-up in grado di concentrare l’attenzione su uno sguardo dagli occhi verdi, è importante saper riconoscere le tonalità che meglio si abbinano al proprio colore, facendolo brillare.

 

Tendenzialmente bisognerà quindi giocare molto sulla scelta degli ombretti, intensificando i colori che mettono in primo piano il verde degli occhi.

Accanto ad un verde brillante ed ad un professionale smokey eyes, le tonalità di ombretti in polvere più indicati rientrano nella paletta cromatica dei lilla, viola, prugna e rosa.

 

Per un risultato ancora più netto, va tenuto conto anche del colore dei capelli: se avete occhi verdi e capelli bruni potete puntare su un color prugna sfumato con un matitone nero effetto smokey, mentre se avete capelli biondi e occhi verdi meglio utilizzare colori metallici come il grigio/argento o il grigio/ferro.

 

Nella quotidianità, invece, un color nude, burro o un rosa chiaro, è ideale per sottolineare lo sguardo con eleganza e leggerezza. Si può osare maggiormente la sera e nelle occasioni speciali, soprattutto con i colori più intensi, mentre è sempre opportuno utilizzare toni più delicati e più sfumati durante il giorno.

 

Alert sugli ombretti verdi: anche se il ton-sur-ton può essere elegante, se non adeguatamene sfumati con un ombretto nero o un minimo di effetto smokey più scuro, potrebbero dare un aspetto monocromatico un po’ piatto, ecco perché è indispensabile spezzare la linea continuativa di colore tra iride e ombretto.

 

Decisamente da scartare sono invece le tonalità dell’azzurro, del celeste e affini, che rimangono freddi e spenti, smorzando così la bellezza dell’occhio verde.

 

Alcuni trucchetti in più? Ve ne diamo tre: 

  • Per essere impeccabili senza calcare troppo con il make-up, si possono esaltare sobriamente gli occhi verdi con un vero e proprio tocco di astuzia: una matita occhi verde da inserire nella rima interna della palpebra inferiore;

  • Potete applicare un pizzico di sfumatura bianca nell’angolo interno dell’occhio: aiuterà ad aprire lo sguardo;

  • Via libera infine a rossetti dal colore deciso: i contrasti risaltano il colore degli occhi verdi.

Trucco occhi verdi semplice ed efficace

 

Ora vi proponiamo un make-up total look da ricreare per un momento speciale.

 

Dopo aver creato una buona base viso eliminando discromie, rossori e macchie, si dovrà realizzare un make-up che concentri l’attenzione di chi guarda essenzialmente sugli occhi.

  

Uno dei colori d’ombretto adatto sia al giorno che alle occasioni speciali, in grado di non risultare troppo eccessivo mentre valorizza uno sguardo verde, come abbiamo accennato è il color prugna. Bisognerà solo fare attenzione alla sua intensità, dosando il colore nell’uso quotidiano e caricando maggiormente per il trucco della sera.

  

Applicate, quindi, l’ombretto color prugna sulla palpebra mobile superiore e vicino all’attaccatura delle ciglia della palpebra inferiore, portando il colore fino a metà occhio circa e sfumando adeguatamente, per non lasciare macchie o interruzioni brusche.

Picchiettate poi l’angolo interno dell’occhio e l’arcata sopraccigliare superiore con un ombretto color burro per realizzare dei punti luce illuminanti.

  

Disegnate una riga che delinei l’occhio con una matita occhi sfumabile, sia superiormente che inferiormente, allungandolo verso l’angolo esterno e sfumando con l’apposito sfumino. Fate in modo che il prugna sottostante e il nero di definizione siano ben integrati, in modo da dare continuità al trucco occhi, senza creare stacchi di colore eccessivamente netti.

  

Con una matita nera kajal delineate la rima palpebrale interna inferiore e superiore, donando così intensità e profondità allo sguardo. Infine, impreziosite ulteriormente gli occhi con un mascara capace di dare la sensazione di ciglia moltiplicate grazie ad un effetto ventaglio che le apre e le fa apparire più folte e volumizzate.

  

Se non vi piace il prugna o non si adatta al vostro sottotono, l’abbinamento ideale potrebbe essere quello degli occhi verdi con un ombretto bronzo metallico, rame o dorato, perfetto per le donne dai capelli rossi naturali che vogliono puntare su un look elegante e sofisticato. Potete ricreare il look precedente sostituendo il bronzo al prugna. 

  

E la bocca? Ovviamente, in questo caso, volendo tenere i riflettori puntati sullo sguardo, meglio completare il make up labbra in modo sobrio: una tinta nude oppure un semplice gloss trasparente, che faccia scintillare mantenendo il colore naturale della vostra bocca, è la scelta più chic.