COME SCEGLIERE IL CORRETTORE

Tightlining: cos’è e come si fa l’eyeliner invisibile| Maybelline

La guida completa sulla tecnica del Tightlining

Grazie alla magia del make-up, possiamo valorizzare al meglio i nostri tratti distintivi e correggere piccoli difetti. Per ottenere risultati sorprendenti, utilizziamo semplici tecniche di make-up che offrono un effetto davvero notevole. Una di queste tecniche è il tightlining occhi, che consiste nell'applicare eyeliner o matita lungo la rima delle ciglia per creare uno sguardo intensamente magnetico. Scopriamo insieme come realizzarlo.

Tightlining: cos’è

La tecnica del tightlining, conosciuta anche come "eyeliner invisibile", è rinomata per il suo effetto intenso sullo sguardo, pur mantenendo un aspetto naturalmente discreto. È l'ideale per accentuare gli occhi senza risultare eccessivamente truccate. Questo metodo di make-up prevede l'applicazione di matita o eyeliner lungo la rima superiore dell'occhio, tra le ciglia, per ottenere un effetto di maggior densità e lunghezza delle ciglia. Grazie a questa tecnica, lo sguardo risulta più profondo e magnetico, evidenziando gli occhi in modo sottile ma efficace.

 

A chi è consigliato il tightlining?

La tecnica del tightlining è estremamente popolare tra le celebrità, sia del passato che del presente. Una delle prime icone ad adottarla è stata Audrey Hepburn, celebre per il suo sguardo aperto e luminoso. Questo metodo, definito un "piccolo segreto", è ideale per intensificare lo sguardo, aumentando il volume delle ciglia e creando un effetto di maggiore apertura degli occhi.

L'obiettivo principale del tightlining è accentuare il volume delle ciglia, rendendole visibilmente più dense e folte con l'applicazione di una sottile linea di eyeliner o matita lungo la rima delle ciglia superiori. Questa tecnica può essere utilizzata singolarmente o combinata con altre tecniche di make-up avanzate, come lo smokey eyes o l'eyeliner grafico, per ottenere risultati estremamente sofisticati.

Come si realizza il tightlining

Per realizzare un make-up con la tecnica tightlining, basteranno due soli prodotti: una matita occhi (o un eyeliner) e un mascara. Ma, soprattutto, ci vuole una mano ferma e precisa. Se non si è esperti di make-up, basterà effettuare qualche prova, per poi prenderci mano e realizzare facilmente il trucco in pochi minuti.

Iniziamo da una pelle perfettamente detersa, priva di ogni impurità e residui di make-up. Per rendere più durevole il nostro trucco, possiamo applicare un primer occhi.

Prendiamo un eyeliner o una matita occhi dalla texture morbida e ben appuntita e andiamo a tracciare un sottile tratto nero tra le ciglia, senza riempire la rima interna. Per avere un effetto naturale, è importante non applicare la matita lungo la rima ciliare superiore, ma solo negli spazi tra le ciglia, in modo da non caricare troppo lo sguardo. Se abbiamo delle ciglia più chiare, possiamo utilizzare una matita marrone scuro, invece che nera.

Per terminare il nostro make-up, non può mancare il tocco finale col mascara.

Il mascara tightlining va applicato sulle ciglia superiori, in maniera uniforme, per ampliare lo sguardo. Per applicarlo al meglio, prendiamo un po’ di prodotto con l’applicatore e andiamo a stenderlo dalle radici alle punte, a zig-zag, in modo da prendere tutte le ciglia. Per un effetto naturale, possiamo fare una sola passata, ma se vogliamo un “effetto extra”, allora applichiamo una seconda passata, per intensificare lo sguardo.

Quali prodotti utilizzare per realizzare il tightlining

Il tightlining, come abbiamo visto, è una tecnica make-up utile per rendere lo sguardo più intenso e acceso, ma in maniera naturale.

Per realizzarlo al meglio, dobbiamo scegliere l’eyeliner giusto e Maybelline mette a disposizione una vasta gamma di scelte, a seconda del make-up che vogliamo realizzare. Per il tightlining, scegliamo un eyeliner dalla punta sottile, in modo da avere la massima precisione nel tratto.

Un esempio è Hyper Precise, l’eyeliner liquido di Maybelline, che ci aiuta a disegnare linee con più facilità, grazie alla sua impugnatura ergonomica. Ma non solo: grazie alla sua punta di precisione di 0,4 mm, potremo disegnare sia linee più spesse che linee più sottili, mantenendo il controllo su tutto il tratto. Presenta una formula vegana e una lunga tenuta, a prova di sbavatura.

Se invece preferiamo utilizzare una matita occhi, allora dobbiamo sceglierne una waterproof, in modo da mantenere intatto il make-up, senza il rischio che si sciolga in poco tempo, a causa della lacrimazione. Maybelline propone Linerfine Espression Kajal, perfetta per tracciare le linee anche all’interno dell’occhio.

Presenta una texture morbida e regala un tratto intenso e preciso. Inoltre, ha una formulazione waterproof, ovvero resistente all’acqua, regalandoci un make-up perfetto e a lunga durata, senza sbavature.