Bb cream per pelli mature: la scelta perfetta per un look naturale
Col passare degli anni, anche la nostra pelle cambia aspetto, perde elasticità e iniziano a comparire i primi segni del tempo. Prodotti inadatti potrebbero dare alla pelle un aspetto ancora più maturo ed evidenziare rughe e linee sottili.
Per questo, abbiamo bisogno di prodotti dalla texture leggera e idratante, che possano dare alla pelle un aspetto luminoso e giovanile, come la BB Cream.
Vediamo allora come utilizzare la BB Cream per pelli mature.
Quali sono le caratteristiche della pelle matura
Col passare del tempo, la nostra pelle inizia a produrre sempre meno elastina e collagene, ovvero le due proteine che rendono elastica e tonica la pelle.
Questo fenomeno porta al rilassamento dei tessuti: la pelle diventa meno elastica e compatta e iniziano a comparire i primi segni del tempo.
Inizialmente, si formano nelle zone più sensibili del viso, come il contorno occhi e il contorno labbra, dove la pelle è più sottile. Ma poi si diffondono sul resto del viso, diventando sempre più evidenti.
Il trascorrere degli anni influenza anche la produzione di Acido Ialuronico, che mantiene idratata la pelle. La pelle matura risulta, infatti, più secca e disidratata. Diventa più irregolare anche la produzione di melanina, provocando accumuli in alcune zone della pelle, che portano alla formazione di macchie e discromie cutanee.
Di quale prodotto abbiamo bisogno per la pelle matura
La pelle matura ha esigenze diverse rispetto alla pelle più giovane e dobbiamo scegliere dei prodotti appositi che possano farla apparire più luminosa e compatta, andando a minimizzare i segni del tempo. Per questo motivo, meglio evitare prodotti dalla texture polverosa, perché le polveri contenute potrebbero depositarsi nelle pieghe del viso ed evidenziare rughe e linee sottili.
Meglio optare per prodotti dalla texture leggera e idratante, che possano fondersi delicatamente con la pelle, mantenendola idratata e compatta.
Il prodotto perfetto sono le creme colorate, in particolare la BB Cream.
Si tratta di una crema protettiva e molto idratante, che rende la pelle luminosa e dal tono compatto e uniforme. Ne esistono, inoltre, di diverse tipologie, da scegliere a seconda delle esigenze della nostra pelle. Oltre alle classiche, ci sono quelle illuminanti, quelle opacizzanti (perfette se abbiamo sulla pelle un eccesso di sebo), quelle idratanti e, ovviamente, quelle antiage, perfette per la pelle matura.
La BB Cream pelli mature riesce a combinare i vantaggi della skincare con quelli del make-up. Rispetto al fondotinta, regala una copertura sicuramente più leggera (che la rende perfetta, soprattutto nella stagione più calda), riuscendo comunque a dare alla pelle un aspetto compatto e giovanile.
La BB Cream si focalizza soprattutto su dare e mantenere idratazione alla pelle, minimizzando l’aspetto delle piccole imperfezioni, come arrossamenti, discromie cutanee, rughe e linee sottili. La formula è solitamente arricchita da attivi idratanti (come l’Acido Ialuronico) e antiossidanti, che si prendono cura dell’idratazione della pelle.
Per quanto riguarda la tonalità, la scelta è sicuramente più ridotta rispetto al fondotinta. Le tonalità sono poche, ma essendo un prodotto molto leggero e idratante, basterà scegliere la nuance più vicina al nostro incarnato per ottenere un risultato perfetto.
Si tratta del prodotto ideale per la pelle matura, perché mantiene l’idratazione della pelle (spesso messa a dura prova dagli agenti esterni e fattori interni), dà alla pelle un aspetto compatto, luminoso e giovanile e minimizza le imperfezioni tipiche della pelle matura, come le discromie cutanee e le rughe.
Inoltre, alcune BB Cream contengono anche un filtro solare, per proteggere la pelle dai danni dei raggi UV. I raggi UV, oltre a poter essere molto dannosi per la pelle, sono i responsabili del fotoinvecchiamento, un fenomeno che accelera l’invecchiamento della pelle, con la formazione di rughe, linee sottili e discromie cutanee.
Come applicare la BB cream pelle matura
La BB Cream è il prodotto perfetto per le pelli mature, perché dà una copertura leggera (quasi impalpabile) sulla pelle, rendendola luminosa, compatta e dal tono più uniforme. Per applicarla al meglio, dobbiamo partire da una base perfettamente detersa. Quindi, con uno struccante viso, andiamo a eliminare tutte le impurità che si posano sulla nostra pelle durante il giorno e la notte, come cellule morte, sebo in eccesso, residui di make-up, particelle di smog e polvere. Queste impurità, se non vengono eliminate correttamente, possono dare alla pelle un aspetto più grigio e opaco.
Sulla pelle detersa, andiamo ad applicare un primer viso. Si tratta di un prodotto che leviga la pelle, appianando le piccole rughe e che, inoltre, renderà più duraturo il make-up. Dopo aver scelto la BB Cream ideale per la nostra pelle (in questo caso, una antiage), andiamo a prelevare poco prodotto alla volta e ad applicarlo nelle zone chiave del viso, ovvero fronte, zigomi, naso e mento. Dopo aver applicato la crema, procediamo a stenderla con le dita verso l’esterno del viso, facendo attenzione ad applicarla in maniera omogenea su tutta la pelle.
Un’alternativa è quella di utilizzare un beauty blender, uno strumento ideale soprattutto per le BB Cream con texture più cremose.
Il prodotto perfetto per dare alla pelle un aspetto più uniforme, compatto, luminoso e giovanile è Fit Me Nude BB Cream di Maybelline New York.
Questa BB Cream riuscirà a coprire le imperfezioni e a dare un aspetto più luminoso anche alle pelli più mature.