online fondotinta correttore

Fondotinta e correttore online: come scegliere il colore giusto

Il fondotinta e il correttore sono due prodotti essenziali per creare la base viso make-up, perché riescono a uniformare l’incarnato della pelle e a minimizzare l’aspetto delle imperfezioni. Ma la scelta del correttore e del fondotinta non è sempre facile, soprattutto se non possiamo testare personalmente la texture e la tonalità dei prodotti.

 

Vediamo allora come capire il colore del correttore online e come fare il test del fondotinta online.

 

Come scegliere il fondotinta e il correttore a seconda della texture

 

Uno dei primi elementi da valutare, per scegliere il fondotinta e il correttore giusti, è la loro texture. Per quanto riguarda il fondotinta, possiamo scegliere una texture in polvere o compatta, se abbiamo la pelle grassa. Con queste texture, infatti, andremo a uniformare l’incarnato e a minimizzare l’aspetto della pelle lucida, una condizione molto tipica, a causa dell’eccesso di sebo.

Se abbiamo la pelle secca, invece, abbiamo bisogno di un fondotinta in crema o liquido, che possa coprire le imperfezioni e mantenere idratata la pelle. In questo caso, possiamo scegliere anche delle formule arricchite da attivi idratanti, come l’Acido Ialuronico.

 

Per una pelle matura, caratterizzata da rughe e linee sottili, meglio scegliere texture idratanti e liquide o cremose, per poter mantenere idratata la pelle. Evitiamo, invece, i fondotinta dalla texture in polvere, poiché il prodotto potrebbe depositarsi nelle rughe, rendendole ancora più visibili.

 

Il correttore, invece, è il prodotto ideale per minimizzare le imperfezioni, come occhiaie, arrossamenti e discromie cutanee, e dobbiamo sceglierlo a seconda della tipologia della nostra pelle.

 

Per la pelle grassa o a tendenza acneica, optiamo per un correttore in stick, che ha una coprenza media e una formula poco oleosa, oppure per il correttore in polvere, dalla consistenza molto leggera, ma perfetto per ridurre l’effetto della pelle lucida.

 

Chi ha la pelle secca può utilizzare un correttore in crema, dalla coprenza alta, ideale per coprire imperfezioni come rossori e occhiaie molto marcate.

Infine, c’è il correttore liquido, dalla coprenza medio/alta, che si fonde delicatamente con la pelle, andando a minimizzare ogni tipo di imperfezione. Per la sua texture leggera, è l’ideale per le pelli secche e miste.

 

Se vogliamo nascondere alcune imperfezioni specifiche, allora possiamo optare per i correttori colorati. Secondo la Teoria dei colori complementari, infatti, quando vengono sovrapposti due colori complementari, questi si annullano a vicenda. Perciò, possiamo sbizzarrirci col correttore verde per nascondere i rossori o col correttore giallo per minimizzare le occhiaie che tendono al violaceo.

 

Come scegliere la tonalità del fondotinta e del correttore

 

Sia il fondotinta che il correttore servono per creare una base viso uniforme e levigata, minimizzando l’aspetto delle imperfezioni. Proprio per questo, le tonalità scelte devono essere più naturali possibili, in modo da non creare stacchi col resto del viso.

 

In linea generale, possiamo scegliere una tonalità simile a quella del nostro tono di pelle, oppure leggermente più chiara, per un risultato molto naturale.   

Inoltre, bisogna capire quale sia il sottotono della nostra pelle, che può essere caldo o freddo. Per poterlo individuare, dobbiamo tenere conto di tre elementi: il colore delle vene del polso, il colore delle labbra e quello dell’abbronzatura.

 

Se il colore delle vene sul polso è tendente al verde, le nostre labbra vanno verso il color pesca e abbiamo un’abbronzatura tendente al dorato, abbiamo un sottotono caldo.

Al contrario, se il colore delle vene è tendente al blu, le nostre labbra vanno verso il viola e l’abbronzatura è color mattone, allora abbiamo un sottotono freddo.

 

A seconda del sottotono, variano le sfumature nelle tonalità nude, sia del fondotinta che del correttore. Per chi ha un sottotono caldo, meglio optare per tonalità nude con sfumature dorate, mentre, per chi ha un sottotono freddo, è meglio scegliere tonalità nude con sfumature rosate.

 

Trovare colore fondotinta online: ecco come fare

 

Per scegliere il fondotinta o il correttore giusti, solitamente, si provano i prodotti all’interno del polso o sulla mandibola, in modo da poter trovare la tonalità più adatta. Ma se vogliamo comprare online, come possiamo scegliere le tonalità giuste per noi?

 

Maybelline New York mette a disposizione Virtual Try On, la nuova prova virtuale per provare “sulla propria pelle” i prodotti make-up.

Farlo sarà semplicissimo e basteranno pochissimi passaggi:

● Utilizzando la fotocamera del nostro smartphone, scattiamoci un selfie. La foto dovrà essere chiara e ben a fuoco, perciò, scattiamola in una postazione ben illuminata e con una pelle perfettamente detersa e priva di ogni residuo di make-up;

● Sul sito di Maybelline, è possibile scegliere tra la vasta gamma di prodotti messi a disposizione. Potremo sbizzarrirci tra le varie proposte, non solo di fondotinta e correttore, ma anche di altri prodotti make-up per occhi e labbra;

● Con il comodo slider, potremo fare un confronto tra prima e dopo l’applicazione del prodotto. C’è anche la possibilità di provare fino a quattro prodotti contemporaneamente, in modo da trovare la combinazione ideale per il nostro look make-up.