Se vogliamo dare un twist al nostro make-up e donare maggiore tridimensionalità al nostro viso, allora possiamo optare per la tecnica del contouring viso.
Per realizzare un contouring viso ad hoc, ci sono diverse tecniche, che richiedono l’utilizzo di vari prodotti, tra correttori, ciprie, bronzer e stick per il contouring.
Vediamo allora come fare il contouring.
Cos’è il contouring e perché provare questa tecnica make-up
Il contouring è una tecnica make-up molto utilizzata negli ultimi anni, perché permette di dare maggiore tridimensionalità al viso, valorizzare i lineamenti e minimizzare i difetti, grazie all’utilizzo di chiaroscuri. Per realizzarlo, si utilizzano colori più scuri del proprio incarnato e colori più chiari, in modo da creare ombreggiature e punti luce, perfetti per poter minimizzare le imperfezioni ed esaltare i nostri lineamenti. Con il contouring, è possibile ridefinire i lineamenti del viso, esaltando gli zigomi già alti oppure affinando la mandibola o il naso.
Contouring come farlo: ecco quali prodotti utilizzare
Per fare un contouring viso, possiamo utilizzare diversi prodotti per dare l’effetto del chiaroscuro. I prodotti più chiari del nostro incarnato serviranno per esaltare i lineamenti, dando maggiore luce, mentre i prodotti più scuri del nostro incarnato serviranno per fare le ombreggiature. Per un effetto più sfumato e morbido, possiamo utilizzare prodotti make-up dalla texture polverosa, come la terra e il bronzer (per le ombreggiature) e l’illuminante (per i punti luce).
Se vogliamo un effetto ancora più tridimensionale, allora possiamo scegliere un bronzer dal finish opaco e un illuminante dal finish luminoso.
Un’alternativa semplice da utilizzare per realizzare un contouring viso è sicuramente lo stick per il contouring.
Lo stick per il contouring è il prodotto perfetto per fare il contouring viso, perché è semplice da utilizzare, sfumare e modulare, a seconda del look che vogliamo ottenere.
Ce ne sono di diversi tipi e possono avere un finish matte o luminoso, perfetti per creare chiaroscuri e tridimensionalità sul viso.
Maybelline New York consiglia LifterStix, lo stick multi-uso per il contouring viso. Presenta una texture cremosa, perfetta per coprire le imperfezioni, evidenziare i lineamenti, illuminare la zona del contorno occhi e, ovviamente, fare contouring viso. La sua formula è arricchita da Olio di Semi di Mirtillo Rosso ed è facilmente sfumabile e modulabile sul viso.
È disponibile in quattro nuances diverse. Possiamo utilizzare le tonalità più chiare per illuminare i lineamenti e coprire le imperfezioni, mentre le tonalità più scure serviranno a definire e scolpire i lineamenti.
Contouring viso come si fa: ecco tutti gli step per un make-up impeccabile
Con il contouring viso, possiamo esaltare i nostri lineamenti e minimizzare i difetti.
Ecco come realizzarlo.
Preparazione della pelle
Prima di iniziare con l’applicazione del make-up, è importante partire da una pelle perfettamente detersa.
Con l’aiuto di un detergente viso, andiamo a eliminare tutte le impurità che si posano sulla nostra pelle durante il giorno e la notte, come i residui di make-up, la polvere, le particelle di smog, le cellule morte e il sebo in eccesso.
Sulla pelle detersa, possiamo applicare un primer viso. Si tratta di un prodotto che riesce a “liftare” la pelle, levigando le piccole rughe e migliorandone il tono. Inoltre, manterrà il make-up intatto più a lungo.
Base viso
Prima di donare tridimensionalità al viso, dobbiamo rendere la pelle più compatta e uniforme.
Per farlo, abbiamo bisogno di due prodotti: il fondotinta e il correttore.
Il fondotinta, infatti, ci aiuterà a ottenere una pelle dall’incarnato più omogeneo e uniforme, minimizzando le piccole imperfezioni.
Dopo aver scelto il fondotinta perfetto per noi a seconda della texture (crema, liquido, in polvere o stick) e tonalità (da scegliere a seconda del sottotono della nostra pelle), andiamo a stenderlo dal centro del viso, sfumando verso l’esterno, in modo da ottenere un effetto più naturale.
Applicato il fondotinta, è il momento del correttore, il prodotto perfetto per minimizzare l’aspetto delle imperfezioni, come occhiaie, discromie e arrossamenti.
Con l’aiuto di un beauty blender o di un pennello, andiamo ad applicare il correttore direttamente sulle imperfezioni e sfumiamo delicatamente, in modo da uniformare il make-up.
Contouring viso
Dopo aver realizzato la nostra base viso, possiamo iniziare col contouring viso.
Utilizziamo, quindi, uno stick per il contouring più scuro del nostro incarnato, per poter creare le ombreggiature e uno più chiaro per valorizzare i lineamenti.
Come primo step, applichiamo lo stick per il contouring più scuro nelle zone che vogliamo affinare o assottigliare, come la mandibola, il naso o la fronte. Tracciamo, quindi, un piccolo tratto con lo stick e sfumiamo delicatamente col beauty blender o col pennello.
Utilizziamo, poi, lo stick per il contouring più chiaro e luminoso sulle zone del viso che vogliamo esaltare e scolpire, come gli zigomi o la punta del naso. Basterà disegnare un piccolo tratto per quanto riguarda gli zigomi oppure un piccolo triangolino se si tratta della punta del naso e poi sfumiamo delicatamente, sempre col beauty blender o col pennello.