La guida completa sul Lip Overlining

Il make-up ha il potere di esaltare i nostri pregi e valorizzare i lineamenti del nostro viso. Quante volte abbiamo desiderato di avere labbra piene e voluminose? Ebbene, grazie alla magia del make-up è possibile, con la tecnica del lip overlining.
Ma di cosa si tratta e come realizzarla? Vediamolo insieme.

 

Cos’è l’overlining

Così proprio come dice il termine, l’overlining è una tecnica make-up che consiste nel delineare il contorno labbra con una matita, andando leggermente fuori dal contorno naturale, per renderle più piene.

Si tratta di una tecnica utilizzata da tantissime star, come Kim Kardashian, ma affonda le radici direttamente negli anni Novanta, quando il contorno labbra veniva disegnato nettamente in contrasto col colore del rossetto.

 

A chi è consigliato l’overlining

L’overlining è una tecnica make-up che punta a rendere più voluminose e piene le labbra. È consigliato, quindi, a chi ha le labbra sottili e poco pronunciate e per chi, invece, vuole maggiore volume, anche per poter giocare coi colori. Infatti, spesso i rossetti dai colori forti (come il rosso) sono sconsigliati a chi ha le labbra molto sottili, perché tendono ad esaltare questo aspetto.

Ma con la tecnica del lip overlining, otterremo delle labbra più piene, con le quali potremo sbizzarrirci coi colori. Inoltre, l’effetto è estremamente modulabile e possiamo adattarlo sia ai look da giorno, con colori tenui e più neutri e sia ai look da sera, con colori più strong.

Come realizzare il lip overlining

Il lip overlining è una tecnica semplicissima da fare e ci basteranno solamente una matita labbra e un rossetto, in crema o liquido, a seconda delle nostre preferenze, ma possibilmente a lunga tenuta. In aggiunta opzionale, anche un lucidalabbra.
Innanzitutto, è importante partire dalla detersione: eliminiamo ogni traccia di make-up dalle labbra, in modo da partire da una tela bianca. Se vogliamo, possiamo anche fare una leggera esfoliazione, con uno scrub labbra, in modo da eliminare tutte le impurità e le eventuali pellicine.

Prima di passare al make-up, dobbiamo idratare le labbra, utilizzando un burro di cacao o un balsamo labbra, per renderle più morbide e setose. Per un look naturale, prendiamo una matita labbra di un colore simile a quello delle nostre labbra e andiamo a tracciare il contorno dall’arco di cupido, uscendo dai bordi di circa 1-2 millimetri al massimo.

Facciamo particolare attenzione, mentre tracciamo il contorno labbra, a non eliminare la forma a V dell’arco di cupido sul labbro superiore. Mentre sul labbro inferiore, possiamo sbordare un po’ di più al centro del labbro, ma restringendo il tratto sui lati.
Per un effetto ancora più naturale, possiamo sfumare delicatamente il tratto della matita labbra con un pennellino apposito, in modo da addolcirlo.
Dopo aver tracciato il contorno, andiamo ad applicare il nostro rossetto nude per riempire le labbra.

Come tocco finale, picchiettiamo un po’ di lucidalabbra al centro delle labbra, per dare un effetto tridimensionale e renderle ancora più voluminose. Questa appena realizzata è la tecnica base, per dare l’illusione di avere labbra più piene.

Se vogliamo realizzare un make-up più “strong”, prima della matita, andiamo ad applicare un velo di fondotinta sul contorno labbra e un illuminante o un correttore più chiaro sul bordo esterno. In questo modo riusciremo a dare maggiore contrasto tra la matita labbra e la pelle, grazie ai chiaroscuri.

Utilizziamo, poi, una matita labbra di una tonalità leggermente più scura, rispetto al rossetto che andremo ad applicare. Con un tono più scuro sul contorno labbra, riusciremo a dare maggiore volume. Attenzione, però, a non esagerare col distacco dei colori: la matita labbra deve essere comunque nella stessa colorazione del rossetto (anche se di un tono più scura).

Quale matita labbra scegliere per il lip overlining

Il lip overlining è una tecnica che regala labbra più piene e voluminose. Solitamente viene realizzata coi colori nude e neutri, ma possiamo anche osare con colori più accesi, come tutte le tonalità di rosso. Per realizzare questa tecnica make-up, possiamo utilizzare Color Sensational, la matita labbra, ad effetto volumizzante, di Maybelline.

Questa matita labbra riesce a definire le labbra, fissando il rossetto e dando un aspetto più pieno e voluminoso. Grazie alla sua formula cremosa, è perfetta per tracciare il contorno e sfumare il colore all’interno delle labbra, per un look a lunga durata.