Colore rossetto per castane: i rossetti ideali per esaltare il tuo look
Per dare definizione e colore alle nostre labbra, non può di certo mancare il rossetto nella nostra routine make-up. A seconda del rossetto che scegliamo, possiamo ottenere un look diverso, in base alla texture, al finish e, soprattutto, al colore. Per poter scegliere il colore più giusto per noi, dobbiamo tenere conto di diversi fattori. Vediamo allora come scegliere il rossetto per persone castane con occhi marroni.
Colore rossetto per castane occhi marroni: ecco come sceglierlo
Non tutti i colori riescono a valorizzarci al meglio, per questo dobbiamo tenere conto di alcuni fattori importanti, come il tono e il sottotono della pelle, il colore degli occhi e quello dei capelli. Il tono della pelle può essere facilmente individuato a occhio nudo e può essere chiaro, medio o scuro. Il tono può cambiare a seconda della stagione e del grado di abbronzatura: in inverno, ad esempio, potremo avere un tono di pelle più chiaro, mentre, in estate, più scuro e tendente al rosso o al dorato. Uno degli elementi di cui tenere maggiormente conto è sicuramente il sottotono della pelle.
Per individuarlo, bisogna controllare il colore delle vene all’interno del polso, il colore delle labbra e quello dell’abbronzatura. Abbiamo un sottotono caldo, se il colore delle vene è tendente al verde, se le labbra sono di color pesca e se l’abbronzatura è dorata. Al contrario, abbiamo un sottotono freddo, se il colore delle vene è tendente al blu, se le labbra sono violacee e se l’abbronzatura è rosso mattone. Altri due elementi importanti, nella scelta del rossetto, sono sicuramente il colore dei capelli e quello degli occhi.
Se siamo castane con occhi marroni, allora vuol dire che abbiamo dei colori più caldi, che vogliono una tonalità di rossetto altrettanto calda, per poter esaltare l’incarnato.
Via libera, quindi, alle tonalità nude con punte di beige e di dorato. Mentre, se vogliamo optare per colori più accesi, prediligiamo il rosso corallo, il burgundy, il marrone, il rosso ciliegia, e le tonalità rosa più scure e calde.
Meglio evitare, invece, tonalità troppo chiare, che potrebbero spegnere l’incarnato e lasciare inosservate le labbra oppure i colori troppo freddi, come il lilla, le tonalità nude con punte di rosa e le tonalità del rosso che contengono punte di blu.
Come applicare il rossetto
Dopo aver scelto la tonalità perfetta di rossetto per i nostri colori, iniziamo con l’applicazione. Ma prima dell’applicazione vera e propria, ricordiamoci di detergere le labbra, con uno struccante apposito, in modo da eliminare tutte le impurità e i residui di make-up. Applichiamo, poi, un burro di cacao o un balsamo labbra, in modo da renderle più morbide e idratate.
Possiamo anche applicare un primer labbra: grazie a questo prodotto, infatti, renderemo le labbra più lisce e manterremo il make-up intatto più a lungo.
Per avere labbra più definite, utilizziamo una matita labbra. Possiamo sceglierla dello stesso colore del rossetto, per un effetto più naturale oppure a contrasto per un look più deciso.
Se vogliamo dare alle labbra un effetto più pieno e volumizzato, con la matita, tracciamo il contorno labbra 1-2 millimetri fuori dal bordo.
Con l’aiuto di un pennellino, preleviamo un po’ di rossetto e applichiamolo sulle labbra, a partire dal centro e sfumando verso i bordi.
Come far durare di più il rossetto
A volte il rossetto, durante la giornata, può perdere la sua intensità e trasferirsi su quello che mangiamo o beviamo. Per farlo durare di più, possiamo utilizzare il primer labbra (prima dell’applicazione del rossetto), che crea un film protettivo, che aiuterà il rossetto a durare di più. Un’alternativa è quella di utilizzare una piccolissima quantità di correttore sulle labbra, prima dell’applicazione del rossetto. Applicando il correttore, infatti, andremo a creare una base più solida e durevole per il rossetto.
Altrimenti, dopo l’applicazione del rossetto, possiamo applicare la cipria. Con un pennello o una velina, preleviamo un po’ di cipria trasparente e applichiamola direttamente sulle labbra. In questo modo, riuscirà a fissare meglio il rossetto.
Quale rossetto utilizzare
A seconda dei nostri colori naturali, possiamo scegliere la tonalità che fa più per noi. Maybelline New York propone SuperStay Matte Ink, il rossetto liquido, con effetto matte. Ha una texture liquida, ma molto pigmentata: basterà, infatti, una sola applicazione per ottenere un colore intenso e uniforme sulle labbra. Inoltre, è molto semplice da utilizzare, grazie all’applicatore di precisione. È disponibile in diverse tonalità, come il rosso corallo e il rosso ciliegia, perfette per chi ha capelli castani e occhi marroni.
Un’alternativa al classico rossetto è SuperStay Teddy Tint, la nuova tinta labbra di Maybelline New York dal finish matte e vellutato. Questa tinta labbra presenta una texture morbida e ha un finish matte e vellutato, che dura fino a 12 ore*. È disponibile in sei tonalità diverse, tra cui scegliere. Basterà prelevare una piccola quantità di prodotto e stenderla sulle labbra, dal centro fino ai bordi, ripetere per ottenere l’intensità desiderata e lasciare asciugare, per labbra impeccabili e piene di colore.