Per realizzare un make-up labbra da urlo, non può di certo mancare il rossetto.
Liquido, compatto, matte o dal finish luminoso: a seconda del look che vogliamo ottenere, possiamo scegliere il rossetto che fa più per noi.
Ma per quanto riguarda il colore? Sicuramente ci sono tonalità che si abbinano meglio al nostro incarnato, rispetto ad altre, ma come possiamo individuarle se vogliamo acquistare online?
Ecco come funziona la prova rossetto online.
Come scegliere la tonalità perfetta di rossetto a seconda del sottotono
Sul mercato, esistono tantissime colorazioni diverse di rossetto, talmente tante che sembra impossibile scegliere quella più adatta per noi.
Ovviamente, però, ci sono tonalità che ci donano di più e tutto dipende molto dal nostro incarnato e dal nostro sottotono.
Le caratteristiche di un sottotono caldo sono il color pesca delle labbra, le vene del polso tendenti al verde e un’abbronzatura che vira sul dorato.
Per quanto riguarda, invece, il sottotono freddo, le caratteristiche principali sono il colore viola delle labbra, le vene del polso tendenti al blu e un’abbronzatura rossastra o color mattone.
Per chi ha un sottotono caldo, meglio scegliere dei colori che possano scaldare ancora di più l’incarnato. Ad esempio, nella gamma dei rossi, meglio prediligere tonalità come il rosso aranciato, il rosso corallo e il rosso vermiglio. Mentre, per i rossetti nude, scegliamo delle tonalità che contengano una punta di beige o d’oro.
Chi ha un sottotono freddo, invece, deve preferire colorazioni che abbiano sfumature altrettanto fredde. Per il rosso, possiamo optare per il magenta, il color ciliegia, il rosso fragola o il vinaccia. Mentre per il rossetto nude, meglio prediligere tonalità con punte di rosa, in modo da esaltare il nostro incarnato.
Come scegliere la tonalità di rossetto perfetta in base alla forma delle labbra
Oltre alle tonalità perfette per il nostro incarnato, possiamo scegliere il colore del rossetto anche a seconda della forma delle labbra. Se abbiamo labbra molto sottili e vogliamo renderle più piene, possiamo prediligere colori chiari, in modo da ottenere un effetto ottico volumizzante. Quindi, via libera a tutte le tonalità nude e rosa, per ottenere labbra più voluminose.
Se, invece, vogliamo valorizzare le labbra grandi, allora possiamo scegliere anche tonalità più scure, come il viola, il color vinaccia o il borgogna.
Prova rossetti online: ecco tutti gli step per trovare il rossetto perfetto
Il rossetto è un prodotto make-up irrinunciabile, perfetto per illuminare il nostro sorriso ed esaltare le nostre labbra.
Scegliere la tonalità perfetta, che si abbina al nostro incarnato, renderà il nostro make-up ancora più perfetto.
Ma come scegliere la tonalità giusta, quando acquistiamo online?
In nostro soccorso arriva il Virtual Try On di Maybelline New York. Si tratta di un strumento facile e veloce per capire quali siano le tonalità migliori per il nostro incarnato.
Con questa prova virtuale, infatti, potremo provare diversi look e scegliere quello perfetto per noi.
Partiamo subito con lo scattarci una foto chiara e nitida del nostro viso: si consiglia di scegliere una postazione ben illuminata e di detergere la pelle prima dello scatto, in modo da rimuovere ogni residuo di make-up.
Carichiamo la foto nella prova virtuale di Maybelline e qui sbizzarriamoci coi prodotti che vogliamo provare. È possibile scegliere tra tantissimi prodotti diversi per le labbra, ma anche per il resto del viso: in questo modo, sarà possibile sperimentare diverse tonalità e stili, per trovare quelli più adatti a noi.
Possiamo provare i prodotti sia singolarmente che combinarli insieme, fino a quattro contemporaneamente, e confrontare la differenza tra il prima ed il dopo col comodo slider.
Trovare la tonalità perfetta di rossetto sarà facile e veloce, per ottenere un look mozzafiato.
Come applicare il rossetto
Per applicare al meglio il rossetto, è importante partire da labbra perfettamente deterse. Con un detergente delicato, andiamo a rimuovere tutti i residui di make-up e le impurità. Se vogliamo renderle più idratate, applichiamo un burro di cacao o un balsamo labbra.
Prima del make-up, applichiamo anche un primer labbra che andrà a rendere le labbra più lisce e renderà più durevole il trucco.
Se vogliamo labbra più definite, utilizziamo una matita per tracciare il contorno labbra. Per un look più naturale, possiamo tracciare il contorno seguendo le linee naturali delle labbra. Ma se vogliamo renderle più piene e volumizzate, allora possiamo decidere di tracciare la linea 1-2 millimetri fuori dal bordo.
Dopo aver tracciato il contorno labbra, andiamo a riempire col colore scelto: con un pennellino sottile, o con l’applicatore del rossetto, preleviamo un po’ di prodotto e iniziamo ad applicarlo dal centro delle labbra verso gli angoli. In questo modo, riusciremo a stendere in maniera omogenea il rossetto, senza il rischio di sbavature o di accumuli ai bordi.
Se vogliamo rendere più durevole il rossetto, allora possiamo optare per l’applicazione di un po’ di cipria opacizzante, con l’aiuto di un pennello o di una velina. In questo modo, riusciremo a rendere il rossetto più duraturo.