Come nascondere le occhiaie con il trucco
Per coprire le occhiaie al meglio è essenziale capire come si presentano e perché, solo in questo modo si possono minimizzare nel modo più adatto.
Le occhiaie, infatti, non sono tutte uguali e si differenziano per aspetto e, soprattutto, per colore. Come coprire le occhiaie viola, ad esempio? E quelle più tendenti al grigio?
È essenziale in primis prendersi cura del proprio benessere e della propria pelle con la skincare più adatta e, poi, scegliere i cosmetici più idonei a ciascun tipo di esigenza, optando per fondotinta e correttori della tonalità giusta.
E voi, avete le occhiaie? Andiamo a scoprire come prevenirle e, soprattutto, come nascondere le occhiaie con il trucco.
Come correggere le occhiaie, qualche trucchetto
Si può ridurre molto il problema delle occhiaie cercando di trattarle. Le occhiaie sono spesso una caratteristica peculiare e genetica, ma si possono formare anche per accumulo di stress, riposo insufficiente e stile di vita poco sano. Alcune semplici accortezze possono fare miracoli! Cercate di assicurarvi ogni giorno le giuste ore di sonno, scegliete un’alimentazione sana e bevete molto, mantenendo la pelle idratata sia dall’interno che dall’esterno.
La disidratazione, infatti, è una delle principali cause della pelle sottile sotto gli occhi, a causa della quale si intravedono i capillari sottostanti, e questo causa proprio l’antiestetico effetto di alone scuro e occhi cerchiati, che danno al viso un aspetto stanco e spento.
Bisogna sempre tener presente, quindi, che per ridurre il problema e cercare di risolverlo a monte, è fondamentale usare con costanza detergenti delicati, ottime creme idratanti e un trucco per occhiaie di qualità.
Qualche altro trucchetto che vada oltre le buone norme di skincare, riposo e trucco? Un tip è quello di aiutarvi con lo stile: ad esempio, se portate gli occhiali da vista, una bella montatura un po’ spessa può essere super-trendy e aiutarvi anche a nascondere le borse sotto gli occhi.
Come coprire le occhiaie con il correttore
Una buona skincare quotidiana aiuta a mantenere il viso luminoso e a minimizzare tutti gli inestetismi che possono presentarsi, compresi quelli relativi agli occhi.
Lavare il viso con acqua fredda ogni mattina è una preziosa abitudine che aiuta a ridurre il flusso sanguigno nel volto e attenua le borse e i cerchi scuri.
Il cosmetico più mirato e specifico per contrastare le occhiaie è il correttore. Va sempre scelto con attenzione e usato nel modo opportuno: infatti, un buon correttore occhiaie viola come il Cancella Età di Maybelline, ha più azioni, perché minimizza i cerchi scuri intorno agli occhi, equilibra il colore e uniforma l’incarnato.
Il risultato è un viso subito più radioso, fresco e disteso.
La sua formula, arricchita con attivi anti-età, dona subito uno sguardo luminoso e riposato, andando a correggere anche piccole linee d’espressione e macchie.
Ma come coprire occhiaie? Basta applicarlo normalmente, iniziando con poco prodotto e stendendolo bene, per poi eventualmente riapplicarne un ulteriore strato se l’effetto non fosse ancora sufficiente. Attenzione a non usarne troppo, per evitare un effetto troppo carico o per non scostarvi troppo dal vostro sottotono naturale. Se dopo l’applicazione, il correttore risulta troppo evidente e si discosta in modo eccessivo dal colore della pelle, applicate il fondotinta e gli altri prodotti sul viso e poi procedete sfumando il più possibile.
Per quanto riguarda la scelta del colore da usare, dovete ricordare di optare per tonalità complementari a quelle delle occhiaie, che bilancino la discromia generata sul volto dall’imperfezione, annullando l’effetto dell’inestetismo. Un esempio? Per occhiaie blu va scelta una nuance pesca, mentre come correttore occhiaie viola meglio optare per tonalità tendenti al giallo. Le occhiaie marroni vanno trattate con colori aranciati. Le tonalità opposte, infatti, tendono a bilanciarsi tra di loro e a far ottenere un colore finale uniforme e naturale.