Matita per sopracciglia: il metodo perfetto per disegnarle

Le sopracciglia sono sicuramente una parte importante del nostro viso, perché incorniciano lo sguardo e possono renderlo più aperto o più intenso. Inoltre, giocano un ruolo essenziale per l’armonia dei nostri lineamenti: la loro forma può aiutarci a sottolineare i nostri pregi, ma anche a minimizzare i nostri difetti.

Per questo, dobbiamo prendercene cura costantemente, definendole sia con pinzette o ceretta e sia col make-up. Il prodotto perfetto per definirle e coprire eventuali difetti è proprio la matita. Ma come disegnare le sopracciglia con la matita? Ecco tutti i passaggi.

Come scegliere la forma perfetta per le nostre sopracciglia

Prima di capire come disegnare le sopracciglia a matita, dobbiamo individuare quale sia la forma adatta per il nostro viso. Le sopracciglia, infatti, possono aiutarci a migliorare l’armonia del viso, ma è altrettanto importante non stravolgere la loro forma naturale. Perciò, innanzitutto, occorre capire quale sia la forma ideale per le nostre sopracciglia.

Per farlo, dobbiamo osservare bene il nostro viso: posizioniamoci, quindi, di fronte ad un ampio specchio, in una postazione ben illuminata. Dividiamo il viso in tre sezioni distinte: dall’attaccatura dei capelli alle sopracciglia, dalle sopracciglia alle labbra e dalle labbra al mento. Tenendo conto di queste tre sezioni, possiamo comprendere quale sia la forma del nostro viso e, quindi, quale sia la forma ideale per le sopracciglia.

Ad esempio, per un viso a cuore, nel quale la fronte è più ampia rispetto alla parte inferiore del viso, le sopracciglia possono essere piuttosto arcuate, in modo da ammorbidire i lineamenti e renderli meno marcati.
Per un viso allungato, dobbiamo trovare una forma che possa limitare la lunghezza del viso. Quindi, via libera a sopracciglia dritte e ben delineate, che daranno l’illusione ottica di un viso più corto. Invece, per un viso tondo, scegliamo delle sopracciglia più spesse al centro e più sottili all’esterno, che possano dare maggiore verticalità ai nostri lineamenti.

Come definire le sopracciglia

Qualunque sia la loro forma, è importante mantenere le sopracciglia in ordine, eliminando la ricrescita e i peli superflui. Anche nel caso in cui volessimo sopracciglia più “selvagge”, è importante definirle e prendersene cura costantemente.

Per farlo, possiamo utilizzare la classica pinzetta, con cui sarà possibile togliere i peli superflui singolarmente e con un minore rischio di sbagliare. Si tratterà di un procedimento più lungo, ma è il metodo ideale per rendere le sopracciglia più pulite e definite.

Altrimenti, c’è la ceretta, il metodo più veloce per eliminare i peli superflui. Dobbiamo, però, prestare particolare attenzione a eliminare solo i peli in eccesso, senza esagerare.

Con entrambi i metodi, è importante procedere gradualmente: potremo rischiare, infatti, di creare buchi difficili da coprire oppure sopracciglia troppo corte e rade.

Come disegnare le sopracciglia con matita: tutti gli step

Per definire le sopracciglia o minimizzare alcuni difetti, possiamo utilizzare la matita per sopracciglia. Si tratta di una matita che presenta una mina più dura, rispetto alla classica matita per occhi ed è meno pigmentata.
Può essere utilizzata sia per coprire alcuni difetti e sia per definire e intensificare il colore delle sopracciglia, oltre che a infoltirle.

Ecco come fare le sopracciglia con la matita.
Innanzitutto, è importante scegliere il colore giusto della nostra matita: il consiglio è quello di optare per un colore il più possibile simile a quello naturale, in modo da rendere l’effetto più realistico. Prima di applicare la matita, pettiniamo le sopracciglia verso il basso e poi verso l’alto: in questo modo, saranno più ordinate e più semplici da disegnare.

Per trovare la forma perfetta, posizioniamo la matita accanto al naso, con la punta rivolta verso la fronte e disegniamo una piccola linea: questo sarà il punto d’inizio, per disegnare le sopracciglia.

Posizioniamo di nuovo la matita vicino al naso e orientiamola verso l’esterno del viso, in modo da farla passare vicina all’angolo esterno dell’occhio e tracciamo un’altra linea: quello sarà il punto finale dell’arcata sopraccigliare.
Ora basterà tratteggiare delicatamente la matita tra questi due punti, sempre molto delicatamente. Utilizzando un tocco leggero e delicato, riusciremo a creare un effetto naturale “pelo a pelo”, ottenendo sopracciglia più piene e definite.

Quali prodotti utilizzare per le sopracciglia

La matita per sopracciglia è sicuramente un’alleata utile per ottenere sopracciglia piene e definite.
Ma ci sono tantissimi prodotti da utilizzare per definire al meglio le sopracciglia.
Tra i diversi prodotti per sopracciglia di Maybelline New York, abbiamo anche Superfluff Mascara Sopracciglia in Mousse.

Si tratta di un mascara che rende le sopracciglia piene e soffici. Presenta una texture in mousse, facile da stendere e applicare, grazie allo scovolino fluff-up, che riesce a riempire e a volumizzare le sopracciglia.

Per applicarlo al meglio, basterà prelevare un po’ di prodotto, rimuovendo gli eccessi. Poi, con lo scovolino, pettiniamo verso l’alto le sopracciglia e poi verso l’esterno: otterremo sopracciglia piene e soffici. È disponibile in cinque tonalità diverse tra cui scegliere.