Eyeliner colorato: a chi sta bene e come scegliere il colore adatto
Per dare al nostro sguardo un aspetto magnetico e intenso, non può di certo mancare una linea di eyeliner. Il classico eyeliner nero è sicuramente senza tempo, ma per un look più scenografico e vivace possiamo provare un eyeliner colorato. Esistono tantissime colorazioni diverse tra cui scegliere, a seconda dei nostri colori naturali. Ecco come applicarlo e come scegliere la tonalità perfetta per noi.
Le diverse tipologie di eyeliner
Come suggerisce il nome stesso, l'eyeliner è un prodotto make-up pensato per delineare gli occhi con una linea di diverso spessore, per poter intensificare lo sguardo.
Si tratta di un prodotto solitamente dalla consistenza liquida, con un applicatore che scorre facilmente sulla pelle, perfetto per tracciare tratti anche molto sottili.
È importante, però, ricordare che l'eyeliner può essere applicato sia lungo la rima superiore delle ciglia che quella inferiore, ma mai all'interno dell'occhio.
La scelta dell'eyeliner perfetto dipende dal tipo di make-up desiderato e dalla propria abilità.
Ecco le principali tipologie disponibili:
-
● Punta sottile: questo formato è perfetto per creare linee molto precise e delicate e ciò lo rende perfetto per make-up più elaborati e per tracciare un eyeliner grafico;
● Punta in feltro: è caratterizzato da una punta leggermente più grande, che permette di tracciare linee più marcate e visibili. È la scelta perfetta per realizzare look retrò, con la classica codina verso l’esterno dell’occhio;
● Pennello: si tratta di una tipologia di eyeliner pensata per chi ha una buona manualità perché, per applicarlo, bisogna intingere il pennello in un contenitore e disegnare la linea;
● Pennarello: è l’ideale per i principianti o per chi ha meno esperienza, perché è facile da impugnare e da utilizzare;
● In polvere: si applica con un pennellino leggermente inumidito e dà la possibilità di essere sfumato e modulato, a seconda del look che vogliamo ottenere.
Come scegliere l’eyeliner colorato perfetto per noi
L’eyeliner è sicuramente il prodotto make-up perfetto per sottolineare il nostro sguardo e dargli maggiore profondità.
Ma se vogliamo sbizzarrirci coi colori, possiamo scegliere un eyeliner colorato.
Un esempio è Tattoo Liner Gel Pencil, la matita occhi di Maybelline New York che dura a lungo.
Presenta una formula in gel che permette un tratto scorrevole e uniforme. Inoltre, è molto pigmentato e riesce a distribuire il colore in maniera omogenea per tutto il tratto
Ha una lunga tenuta, fino a 36 ore* (*Test di autovalutazione su 100 soggetti) ed è waterproof, perciò resiste ad acqua e sudore. È disponibile in tantissime colorazioni diverse tra cui scegliere, a seconda del look che vogliamo ottenere.
Ecco come scegliere il colore del nostro eyeliner.
Eyeliner blu a chi sta bene
Se vogliamo dare al nostro sguardo lo stesso colore dell’oceano, allora dobbiamo optare per un eyeliner blu.
L’eyeliner blu è perfetto per valorizzare gli occhi con l’iride azzurra, in tutte le sue sfumature, in modo valorizzare i nostri colori naturali.
Ma non sono solo gli occhi azzurri a essere valorizzati dall’eyeliner blu. Si tratta, infatti, di una tonalità perfetta per valorizzare anche gli occhi scuri, come quelli marrone scuro o addirittura neri, per creare un contrasto perfetto nel nostro make-up.
Eyeliner marrone
Se vogliamo cambiare dal solito eyeliner nero, ma senza esagerare coi colori, allora l’eyeliner marrone è la scelta perfetta per noi.
Si tratta di un colore dal sapore autunnale, perfetto per esaltare gli occhi nocciola e marroni, per un look tono su tono.
Ma non solo, perché si tratta della tonalità perfetta anche per chi ha un’iride verde o azzurra, magari con riflessi marroncini o dorati.
Eyeliner viola
Se vogliamo realizzare un make-up occhi sofisticato ed elegante, allora possiamo scegliere un eyeliner viola.
Si tratta della tonalità perfetta per esaltare gli occhi verdi, perché è un colore complementare e li farà spiccare ancora di più.
Ma si tratta di una scelta ideale anche per chi ha gli occhi marroni (soprattutto se scegliamo una tonalità di viola fredda, con una punta di blu) e per chi ha gli occhi azzurri (in questo caso, meglio scegliere tonalità più pastello, come il lilla).
Eyeliner fucsia
Se vogliamo stupire col nostro make-up, possiamo scegliere un eyeliner fucsia, che non passerà assolutamente inosservato.
Si tratta di un colore perfetto sia per chi ha gli occhi chiari (soprattutto se verdi) e sia per chi ha gli occhi scuri (specialmente marroni, da abbinare a seconda del sottotono della pelle tra caldo e freddo).
Come applicare l’eyeliner
Per applicare al meglio l’eyeliner, dobbiamo partire da una base perfettamente detersa. Inoltre, prima dell’applicazione, possiamo utilizzare un velo di primer occhi, in modo da mantenere il make-up intatto più a lungo.
Basterà tracciare una linea molto sottile con l’eyeliner sulla rima superiore delle ciglia, seguendo la linea dell’occhio.
Se vogliamo un look abbastanza semplice, possiamo limitarci a tracciare una linea sottile che terminerà alla fine dell’occhio. Ma se vogliamo realizzare un make-up più articolato, allora possiamo allungare la linea e disegnare una piccola codina all’insù, all’esterno dell’occhio, in modo da allungare lo sguardo.
L’eyeliner è un prodotto estremamente versatile, col quale possiamo sbizzarrirci in tantissime tecniche, come il tightlining o l’eyeliner grafico.