Truccare gli occhi infossati, ecco i trucchi ideali per valorizzarli

Grazie al make-up riusciamo a sottolineare e a evidenziare i nostri pregi, ma anche a nascondere e minimizzare i nostri difetti. Per poter valorizzare gli occhi incavati, possiamo prendere spunto da alcune tecniche make-up, in modo da vivacizzare lo sguardo.
Ecco le caratteristiche per il trucco occhi infossati.

Caratteristiche occhi infossati

Gli occhi infossati presentano una palpebra mobile che viene sovrastata da quella fissa, che appare più sporgente. Per questo, gli occhi hanno un aspetto meno sporgente. Inoltre, questa caratteristica può rendere lo sguardo dall’aspetto stanco e spento e rendere le occhiaie più visibili.
Data la posizione della palpebra, potrebbe sembrare difficile truccare questa tipologia di occhi, ma con qualche piccolo suggerimento, sarà semplicissimo realizzare un trucco per occhi incavati.

Occhi infossati trucco: ecco alcuni consigli

Come prima cosa, dobbiamo capire quali siano le tonalità che fanno più per noi. Per farlo, dobbiamo prendere in considerazione il colore della nostra iride e fare riferimento alle regole dell’Armocromia, in modo da valorizzare il nostro sguardo.

Se abbiamo gli occhi chiari, con un’iride azzurra o verde, allora meglio optare per toni nude o tendenti al rosa chiaro. Mentre per chi ha un’iride scura, come color nocciola o nero, possiamo optare per delle tonalità più calde, come il bronzo, il beige e toni nude leggermente più scuri, anche se bisogna fare attenzione.

Per truccare gli occhi infossati, infatti, è meglio prediligere toni chiari, rispetto a quelli più scuri, perché danno l’illusione ottica di “allargare” l’occhio e renderlo più luminoso.

Un altro elemento da considerare è la texture dei prodotti: cerchiamo di prediligere texture opache e matte, evitando quelle troppo luminose o addirittura con glitter. Queste ultime, infatti, potrebbero depositarsi nelle pieghe della palpebra.

Facciamo attenzione anche quando tracciamo l’eyeliner: una linea troppo spessa (specialmente se nera) può rimpicciolire l’occhio e renderlo più infossato. Tracciamo, invece, una linea abbastanza sottile e molto vicina alle ciglia, per allungare lo sguardo. In linea generale, sarebbe preferibile utilizzare una matita dalla mina morbida, così da poterla sfumare delicatamente.

Occhi incavati trucco: ecco tutti i consigli step by step

Gli occhi incavati possono essere valorizzati con le giuste tecniche e prodotti.
Maybelline New York offre una vasta gamma di prodotti per il make-up occhi tra cui scegliere, a seconda delle nostre esigenze.
Vediamo allora come truccare occhi incavati.

Preparazione pelle

Prima di iniziare con il make-up, è importante partire da una base perfettamente detersa. Utilizziamo un detergente specifico, per poter eliminare tutti i residui di make-up e altre impurità, facendo particolare attenzione a ripulire le ciglia, che possono indebolirsi a causa dei residui di mascara.

Se notiamo una zona del contorno occhi troppo secca e disidratata, possiamo applicare una crema contorno occhi, in modo da idratarla. Per rendere il make-up più duraturo, optiamo per un primer occhi, che possa appianare le piccole rughe e le linee sottili.

Ombretto

Per minimizzare gli occhi infossati, optiamo sempre per dei colori chiari. Prediligiamo, quindi, ombretti dai toni chiari come la gamma dei nude (sul beige per chi ha un sottotono caldo e sul rosa per chi ha un sottotono freddo), le sfumature rosa o del marrone chiaro.

Con un pennellino, applichiamo delicatamente l’ombretto sulla palpebra mobile, dal centro fino a metà dell’occhio. Nella parte più esterna, invece, andiamo ad applicare un ombretto di un tono leggermente più scuro. Col pennello, cerchiamo di realizzare una sfumatura verso l’esterno, in modo da ingrandire lo sguardo e renderlo più intenso.

Eyeliner e matita

Per gli occhi infossati, sarebbe meglio prediligere una matita nera dalla mina morbida, rispetto all’eyeliner, che ha un tratto più netto e deciso. In ogni caso, ricordiamoci di tracciare una linea molto sottile, vicino alle ciglia, in modo da incorniciare l’occhio, senza appesantirlo.
Se scegliamo la matita occhi, possiamo sfumarla delicatamente con un pennellino, seguendo la sfumatura dell’ombretto già realizzata. In questo modo, l’occhio risulterà molto più allungato e tridimensionale.

Mascara

Nel nostro make-up occhi per occhi incavati non può di certo mancare il mascara, un prodotto essenziale per poter allungare lo sguardo. Con lo scovolino, preleviamo un po’ di prodotto, rimuovendo gli eccessi e applichiamo sulle ciglia con la tecnica dello zig-zag, ovvero partendo dalla base delle ciglia con un movimento ondulatorio fino alle punte. In questo modo, riusciremo a distribuire il prodotto in maniera uniforme. Per un look più intenso, possiamo fare anche 2-3 passate.

Il mascara Colossal Bubble, di Maybelline New York è l’ideale, rende le ciglia più volumizzate e ha una durata fino a 24 ore*. Grazie al comodo scovolino a pettine, riesce a catturare tutte le ciglia e a volumizzarle in maniera modulabile. *Test di autovalutazione su 128 soggetti

Un’alternativa è Ciglia Sensazionali Sky High, il mascara allungante e volumizzante. Lo scovolino è molto flessibile e riesce ad avvolgere le ciglia dalle radici alle punte. Nella sua formula troviamo Estratto di Bambù, un ingrediente che aiuta a rinforzare le ciglia.
È disponibile in diverse tonalità, anche waterproof.

Sopracciglia

Per valorizzare gli occhi infossati, dobbiamo prenderci cura anche delle sopracciglia. Le sopracciglia, infatti, riescono a rivoluzionare lo sguardo e permettono di minimizzare i difetti.
Per gli occhi infossati, optiamo per un arco abbastanza morbido, con la punta finale che non deve essere rivolta verso il basso, per non appesantire lo sguardo.

Inoltre, devono essere ben delineate e “pulite”. Per minimizzare ogni difetto, possiamo utilizzare Superfluff Mascara Sopracciglia in Mousse, per ottenere delle sopracciglia piene e soffici. Si tratta di una mousse da utilizzare per riempire e volumizzare le sopracciglia, rendendole più piene.

Grazie al comodo scovolino, basterà pettinarle verso l’alto e poi verso l’esterno, per ottenere un look più soffice e pieno che dura fino a 16 ore*. *Test di autovalutazione su 140 soggetti