Per ogni tipologia di occhi, esiste un make-up capace di valorizzarli al meglio, rendendo lo sguardo intenso e magnetico. Tra le forme più comuni, ci sono sicuramente gli occhi a mandorla, che si caratterizzano per l’aspetto allungato che li fa somigliare, appunto, a una mandorla.
Ma come truccare gli occhi a mandorla?
Ecco alcuni consigli per realizzare dei trucchi per occhi a mandorla.
Quali sono le caratteristiche degli occhi a mandorla
Gli occhi a mandorla si presentano con una forma ovale e allungata solitamente verso l’alto, che dà un effetto “lifting naturale” allo sguardo.
La forma dell’occhio si presenta più lunga che larga e la piega dell’occhio è ben definita, perfetta per ricreare tantissimi look. Si tratta di una forma dell’occhio molto versatile, che si adatta a diverse tipologie di tecniche di make-up.
Per valorizzarli al meglio, possiamo creare dei make-up allungati, per dare un effetto ancora più felino e sbizzarrirci con i colori sulla palpebra.
Per capire se i nostri occhi hanno una forma a mandorla, basterà posizionarsi di fronte a uno specchio, in una posizione ben illuminata.
Se la loro forma è allungata (e non rotonda) e gli angoli esterni sono rivolti verso l’alto, allora è probabile che siano a mandorla.
Vediamo come valorizzarli.
Occhi a mandorla trucco: ecco tutti i consigli
Per ricreare un trucco per occhi a mandorla, ci servono alcuni prodotti specifici. Maybelline New York offre una vasta gamma di prodotti make-up occhi tra i quali scegliere, a seconda del look che vogliamo ottenere.
Ecco tutti gli step per creare un make-up per occhi a mandorla da urlo.
Preparazione pelle
Prima di iniziare con il make-up occhi, è importante partire da una base perfettamente detersa. Le impurità e i residui di make-up, infatti, possono rendere il contorno occhi segnato ed indebolire le ciglia a causa dei residui di mascara. Dopo aver deterso gli occhi con un detergente specifico, possiamo stendere una crema contorno occhi nutriente che possa idratare questa zona, spesso soggetta a secchezza.
Per rendere più durevole il make-up, optiamo per l’applicazione di un primer occhi, che andrà ad appianare le piccole rughe e le linee sottili e manterrà il trucco intatto più a lungo.
Ombretto
Per dare maggiore tridimensionalità agli occhi a mandorla, dobbiamo giocare con i chiaroscuri tra la palpebra superiore e quella inferiore.
Cerchiamo di prediligere tonalità chiare, nude o pastello, da scegliere a seconda del nostro sottotono, in modo da rendere gli occhi più grandi. Con le tonalità più scure, infatti, possiamo rischiare di rimpicciolire lo sguardo.
Trova il colore giusto per te tra gli ombretti Color Tattoo Eye Stix di Maybelline New York. Gli ombretti in stick disponibili sia in finish matte o shimmer!
Eyeliner o matita occhi
Per rendere lo sguardo più intenso, non può di certo mancare la matita occhi (o l’eyeliner). Per valorizzare gli occhi a mandorla, dobbiamo tracciare una linea sottile sulla rima superiore delle ciglia, disegnando la codina finale verso l’alto, con la tecnica del cat-eye.
In questo modo, riusciremo a far risaltare la naturale forma allungata dell’occhio, rendendolo ancora più “felino”.
Per farlo, possiamo utilizzare Tattoo Liner Gel Pencil, la matita occhi di Maybelline a lunga durata.
Grazie alla sua formula in gel, si stende facilmente sull’occhio, con un tratto molto scorrevole e omogeneo, dando un effetto intenso e soprattutto resistente (anche all’acqua, al sudore e alla lacrimazione).
Mascara
Col mascara riusciremo a dare quel tocco in più al nostro make-up occhi, rendendolo più magnetico e intenso.
Preleviamo un po’ di mascara, rimuovendo gli eccessi, e applichiamolo sulle ciglia con la tecnica dello zig-zag, ovvero dalla base alla punta delle ciglia, con un movimento ondulatorio. In questo modo, infatti, riusciremo a distribuire in maniera omogenea il mascara su tutte le ciglia.
Se vogliamo un effetto ancora più intenso, possiamo optare per una seconda passata, inclinando lo scovolino verso l’esterno quando lo passiamo sulle punte, per poter aprire lo sguardo.
Per avere ciglia perfette, possiamo optare per Colossal Bubble Mascara di Maybelline New York. Fin dalla prima passata, le ciglia appariranno con maggiore volume e corpo, per uno sguardo super amplificato.
Grazie allo scovolino a pettine, riusciremo a pettinare, separare e definire tutte le ciglia. Inoltre, potremo decidere di modulare il volume come vogliamo, a seconda delle passate.
Sopracciglia
Le sopracciglia sono un elemento importantissimo del nostro viso, perché definiscono lo sguardo. Per gli occhi a mandorla, cerchiamo di dare alle sopracciglia una forma più arrotondata o leggermente angolata, mantenendo comunque la loro forma naturale.
Per definirle al meglio, possiamo utilizzare Superfluff Mascara Sopracciglia in Mousse. Si tratta di una mousse per sopracciglia, da applicare facilmente grazie allo scovolino fluff-up, che permette di riempire e volumizzare le sopracciglia in pochi secondi.
Grazie alla sua texture morbida e soffice, riusciremo a stendere facilmente il prodotto, ottenendo un look pieno e definito.
Per applicarlo, basterà prendere un po’ di prodotto con lo scovolino, scaricare leggermente la formula, pettinare in alto le sopracciglia e poi pettinarle verso l’esterno, per ottenere sopracciglia piene e soffici perfette.