Quando la pelle si abbronza e ha un colore ambrato, ci sentiamo più belle e luminose. Quindi, come possiamo ricreare quest’effetto col make-up?
Il prodotto che cerchiamo, per avere un effetto baciato dal sole, è sicuramente il bronzer.
Vediamo allora come applicare il bronzer.
Bronzer come si usa: ecco le caratteristiche di questo prodotto per una pelle baciata dal sole
Prima di capire dove si mette il bronzer, capiamo quali sono le caratteristiche di questo prodotto, perfetto per illuminare la nostra pelle e darle un aspetto più “estivo”. Il bronzer è un prodotto, solitamente dalla texture polverosa, che serve a dare alla pelle un aspetto “sun kissed”, ovvero come se avessimo fatto lunghe sessioni di sole.
Si tratta del prodotto perfetto da utilizzare sia in inverno, per dare colore alla pelle solitamente più pallida e sia in estate, per accentuare la tintarella.
L’obiettivo è quello di dare maggiore colore alla pelle, ma anche di illuminare l’incarnato e rendere il viso più tridimensionale. Può essere utilizzato, infatti, anche per fare il contouring viso.
Come scegliere il bronzer giusto per noi
A seconda del look che vogliamo ottenere, possiamo scegliere il bronzer che fa più per noi. Come anticipato, la texture più diffusa è sicuramente quella in polvere, che può essere applicata facilmente sul viso, con l’aiuto di un pennello. Ci sono, però, anche i bronzer in crema, più difficili da stendere, ma che resistono sulla pelle più a lungo.
Ci sono, inoltre, bronzer dal finish più opaco, perfetti per poter creare delle ombreggiature sul viso, in modo da scolpire i lineamenti oppure con un finish più shiny, ideali se vogliamo illuminare l’incarnato e dare alla pelle un aspetto più fresco e naturale.
La scelta del finish varia a seconda della scelta di dove mettere il bronzer: se vogliamo applicarlo sugli zigomi, allora scegliamo un finish luminoso, mentre se lo vogliamo utilizzare per affinare il naso e scolpire gli zigomi, allora possiamo optare per un finish opaco.
Per quanto riguarda la tonalità, dobbiamo tenere conto del colore dell’incarnato e del sottotono della nostra pelle. La regola generale è quella di scegliere una tonalità né troppo chiara e né troppo scura, rispetto al nostro incarnato, altrimenti si noterà lo stacco di colore col resto della pelle e il risultato sarà artificioso e poco naturale.
Scegliamo sempre una nuance di una o due tonalità diverse dal nostro incarnato. Se abbiamo un sottotono caldo, allora scegliamo un bronzer altrettanto caldo, con sfumature bronzate o ramate. Mentre, per un sottotono freddo, scegliamo un bronzer più chiaro, di un marroncino freddo o con sfumature rosa.
Ricordiamoci anche dell’effetto finale che vogliamo: se vogliamo scaldare l’incarnato e dare alla pelle un effetto baciato dal sole, allora dobbiamo scegliere tonalità più calde, quasi aranciate e soprattutto con finish luminoso. Se, invece, vogliamo scolpire i lineamenti, allora possiamo optare per un bronzer più opaco e dalle tonalità fredde.
Maybelline New York consiglia Sunkisser Blush Liquido Illuminante, un prodotto che può essere utilizzato come bronzer, blush o illuminante, perfetto per dare maggiore colore e luminosità alla pelle. La sua formula è arricchita con Vitamina E, nota per le sue proprietà antiossidanti. La sua texture offre un’azione idratante ed è facile da stendere sulla pelle.
È disponibile in diverse colorazioni, da scegliere a seconda della tipologia di pelle che abbiamo e dal look che vogliamo ottenere, tutte perfette per dare alla pelle un effetto baciato dal sole.
Bronzer dove si mette: ecco le zone del viso dove applicarlo
Il bronzer è sicuramente il prodotto perfetto per poter dare colorito alla pelle e scolpire i lineamenti. Ma dove si applica il bronzer?
Le zone dove applicarlo variano a seconda dell’effetto che vogliamo ottenere.
Se vogliamo solo un effetto abbronzante, possiamo applicare il bronzer sugli zigomi, in modo da esaltarli e donare alla pelle un colorito più acceso.
Ma se, invece, vogliamo utilizzare il bronzer per fare contouring, possiamo applicarlo sotto lo zigomo (dall’orecchio fino alla metà della guancia), per scolpirlo maggiormente. Oppure sulla linea della mascella, per affinare sul viso. Altrimenti, può essere applicato sulla fronte, per accorciare otticamente un viso allungato. In questo caso è perfetto lo stick viso di Maybelline New York Lifter Stix. Disponibile in 4 tonalità, due chiare e due scure, studiato proprio per creare contouring sul viso con finish opaco.
Bronzer e terra sono la stessa cosa?
Il bronzer e la terra non sono esattamente lo stesso prodotto, anche se entrambi servono a dare colore al viso, donando un effetto baciato dal sole.
Si differenziano, infatti, per la loro luminosità: il bronzer è un prodotto più luminoso, perfetto per scaldare l’incarnato e illuminare il viso.
Mentre la terra è un prodotto più opaco e freddo, perfetto per fare il contouring viso (insieme a un prodotto più luminoso).
Come mettere il bronzer: ecco tutti i consigli
Il bronzer è perfetto per illuminare l’incarnato ed evidenziare i lineamenti del viso, ma va applicato correttamente per non creare macchie di colore sulla pelle. Vediamo allora come si mette il bronzer.
Dopo aver realizzato la nostra base viso con fondotinta e correttore, per uniformare la pelle e minimizzare le imperfezioni, possiamo iniziare a scaldare l’incarnato. Con un pennello da sfumatura, preleviamo poco prodotto alla volta e stendiamolo sulle zone interessate, come la fronte, gli zigomi, il naso e il mento, sfumando delicatamente. Possiamo iniziare dall’attaccatura dei capelli, per poi passare agli zigomi, ai lati del naso e, infine, al mento. Possiamo anche applicarlo sul collo e il decolleté, per uniformare l’effetto.
Ricordiamoci di sfumare molto bene il bronzer e di fare una seconda passata solo quando avremo finito di sfumare.