Stick contouring: il trucco facile per scolpire il tuo viso

Con il make-up, possiamo valorizzare i nostri lineamenti e minimizzare i difetti. Ad esempio, possiamo assottigliare il naso e la mandibola oppure sottolineare gli zigomi. Tutto questo è possibile con la tecnica del contouring viso, utilizzando i chiaroscuri per dare maggiore tridimensionalità al viso.
Per realizzarlo, possiamo utilizzare uno stick per contouring.
Ecco come realizzarlo.

Cos’è e a cosa serve il contouring viso

Il contouring è una tecnica make-up molto utilizzata negli ultimi anni, utile per valorizzare i lineamenti del viso e minimizzare i difetti, con la creazione di chiaroscuri.

Grazie all’utilizzo di luci e ombre, si possono definire e delineare al meglio i lineamenti del viso, correggendo i piccoli difetti. Si utilizzano colori più scuri del proprio incarnato per creare delle ombreggiature, mentre, i colori più chiari servono per mettere in risalto i lineamenti, evidenziarli e illuminarli. Col contouring viso, possiamo delineare al meglio il nostro viso. Ad esempio, possiamo rendere più sottile il naso, definire gli zigomi oppure ridefinire le proporzioni del viso.

Cosa utilizzare per fare il contouring viso

Per realizzare un contouring viso, possiamo utilizzare diversi prodotti. L’importante è avere a disposizione un prodotto più scuro del nostro incarnato e un prodotto più chiaro del nostro incarnato. Possiamo utilizzare dei prodotti con texture in polvere per avere un effetto più sfumato oppure illuminanti e bronzer per un effetto luminoso.

L’alternativa ideale, però, è quella di utilizzare dei contouring stick.
Gli stick per il contouring sono dei prodotti make-up perfetti per poter creare la tridimensionalità sul nostro viso e, soprattutto, sono molto semplici da utilizzare. Ce ne sono di diversi tipi, con finish diversi, da quelli più matte a quelli più luminosi, perfetti per creare luci e ombre.

Possono essere facilmente sfumati sulla pelle, anche grazie all’aiuto di pennelli e beauty blender, per poter modulare l’effetto. Hanno solitamente una texture cremosa che si stende facilmente sulla pelle e possono essere utilizzati su diverse zone del viso, come gli zigomi, la mascella e i lati del naso.

Un esempio è Lifter Stix, lo stick multi-uso di Maybelline New York.
Questo stick multi-uso può essere utilizzato per coprire le imperfezioni, evidenziare i lineamenti, illuminare la zona del contorno occhi e, ovviamente, per fare contouring. Ha una texture cremosa, facile da applicare e modulare sulla pelle e regala un finish naturale.

Come fare il contouring viso: tutti i passaggi

Grazie al contouring viso, possiamo scolpire i lineamenti del viso e ottenere un effetto più tridimensionale. Basteranno pochi step per ottenere un effetto wow.
Ecco come si realizza un contouring viso.

Preparazione pelle

Prima di iniziare con l’applicazione del make-up, è importante partire da una pelle perfettamente detersa. Perciò, con l’aiuto di uno struccante viso, andiamo a eliminare tutte le impurità che si posano sulla pelle durante il giorno e la notte, come polvere, particelle di smog, sebo in eccesso, cellule morte e residui di make-up.
Per rendere più duraturo il nostro make-up, possiamo applicare anche un velo di primer, un prodotto che renderà anche il tono della pelle più uniforme e compatto.

Base viso

Prima di procedere col contouring, dobbiamo realizzare la nostra base viso, con l’aiuto di un correttore e di un fondotinta. Possiamo scegliere la texture del correttore e del fondotinta a seconda della tipologia della nostra pelle, mentre la tonalità andrà scelta a seconda della carnagione e del sottotono della pelle, tra caldo e freddo.

Scelti i prodotti giusti, utilizziamo subito il fondotinta per dare alla pelle un aspetto più omogeneo e compatto. Per applicarlo, possiamo utilizzare un pennello o un beauty blender. Preleviamo poco prodotto alla volta e iniziamo ad applicarlo dal centro del viso, per poi sfumare verso l’esterno, in modo da ottenere un risultato più naturale. Per coprire le imperfezioni, possiamo utilizzare il correttore, sempre da applicare con un pennello o una spugnetta. In questo modo, andremo a ridurre l’aspetto di occhiaie, rossori e discromie cutanee.

Contouring viso

Dopo aver realizzato la nostra base viso, possiamo iniziare il contouring viso.
Per farlo, utilizziamo uno stick contouring più scuro del nostro incarnato (per creare le ombreggiature) e uno più chiaro (per esaltare i lineamenti).

Utilizziamo lo stick contouring più scuro per affinare e assottigliare i lineamenti, come il naso, la mandibola o la fronte. Basterà tracciare un piccolo segno con lo stick e sfumare delicatamente con un pennello da sfumatura.

Passiamo, poi, allo stick contouring più chiaro, ideale per esaltare i lineamenti, come gli zigomi o la punta del naso. Dopo aver tracciato una piccola linea o un piccolo triangolo (nel caso della punta del naso), sfumiamo con un beauty blender.

Per capire quali siano i lineamenti che vogliamo evidenziare e quali assottigliare, dobbiamo analizzare il nostro viso, in modo particolare la sua forma. Ad esempio, nel caso di un viso ovale, se vogliamo accorciarlo, possiamo realizzare delle zone d’ombra sulla fronte e sul mento e creare dei punti luce sugli zigomi.

Per un viso tondo, invece, possiamo creare delle ombreggiature ai lati del viso, in modo da affinarlo e creare dei punti luce al centro, per creare una maggiore tridimensionalità. Se abbiamo il viso quadrato, possiamo affinare la mascella con il contouring stick più scuro ed evidenziare gli zigomi con il contouring viso più chiaro.