Per donare al viso un aspetto radioso e dall’aria più giovane, il trucco illuminante è la scelta ideale. Bastano pochi prodotti e qualche semplice accorgimento per rendere l’aspetto della pelle più uniforme, compatto e luminoso. Scopriamo insieme come realizzarlo al meglio.
Perché scegliere un trucco illuminante
Un trucco illuminante si contraddistingue per una base viso dall’aspetto naturale e glow, che rende la pelle più giovanile e fresca. Per il resto, si tratta di un make-up dai toni nude, da poter portare tutti i giorni, ma senza passare inosservati.
Questo make-up si contraddistingue per essere un trucco naturale, che valorizza l’incarnato e minimizza le imperfezioni.
Il risultato è una pelle dall’aspetto naturale, fresco e luminoso.
Come realizzare un trucco illuminante: tutti gli step
Per realizzare un trucco illuminante, basterà utilizzare pochi prodotti, per poter dare alla pelle un glow naturale. Vediamo allora tutti gli step per un trucco illuminante.
Base viso
Per avere una pelle impeccabile e dall’aspetto luminoso, dobbiamo ricordarci sempre di detergerla. Con uno struccante, quindi, andiamo a eliminare tutte le impurità che si posano sulla nostra pelle durante il giorno e la notte, come residui di make-up, polvere, particelle di smog, sebo in eccesso e cellule morte.
Sulla pelle detersa, applichiamo una crema viso idratante, che la renderà più morbida e rimpolpata.
Come primo step, possiamo applicare Instant Perfector 4 in 1 Glow Fondotinta Illuminante e Base trucco di Maybelline New York.
Si tratta di un prodotto che prepara la pelle, corregge le imperfezioni, uniforma l’incarnato e dà un tocco di glow. Grazie alla comoda spugnetta integrata, è facilissimo da utilizzare e può essere applicato in maniera mirata sulle imperfezioni oppure sul viso come base trucco.
Un’alternativa è il classico fondotinta, ma in una versione leggera e luminosa, come il SuperStay Lumi Matte di Maybelline New York.
Si tratta di un fondotinta dalla coprenza medio-alta, ma modulabile, che tiene fino a 30 ore* (*test di autovalutazione su 120 soggetti). La sua formula è arricchita da aminoacidi, che la rendono leggera sulla pelle. Ha un finish matte e luminoso, perfetto per ottenere un risultato naturale e coprente sulla pelle.
Per applicarlo al meglio, possiamo utilizzare una beauty blender o un pennello: preleviamo una piccola quantità di prodotto e iniziamo ad applicarla dal centro del viso verso l’esterno, in modo da ottenere un risultato ancora più naturale.
Se abbiamo delle imperfezioni da minimizzare, il nostro migliore alleato è sicuramente il correttore. Grazie al correttore, infatti, riusciremo a nascondere imperfezioni come occhiaie, discromie cutanee e arrossamenti, in modo da ottenere un incarnato compatto e uniforme.
Possiamo optare per Il Cancella Età, il correttore multiuso di Maybelline New York.
Si tratta di un vero e proprio trattamento anti-età, che minimizza l’aspetto delle imperfezioni, illumina l’incarnato e dona maggiore tridimensionalità al viso.
Nella sua formula, troviamo Bacche di Goji e Haloxyl, che rendono questo correttore facilmente stendile e modulabile.
È disponibile in diverse nuances diverse, ma anche nelle versioni colorate. Ad esempio, c’è la tonalità di correttore viola, che migliora il colorito giallo e spento, rendendolo più luminoso e compatto.
Come dare tridimensionalità al viso
Dopo aver realizzato la base viso, possiamo dare maggiore tridimensionalità con l’aiuto di alcuni prodotti, come il bronzer, l’illuminante e il blush.
Per ottenere un trucco luminoso e naturale, possiamo optare per il blush, che darà un effetto “baciato dal sole”.
Il blush riesce ad accendere il viso, donando più colore, per un effetto naturale.
Possiamo usare Sunkisser Blush Liquido Iluminante, che può essere utilizzato anche come bronzer o illuminante, per dare un effetto più luminoso e colorito alla pelle. La sua formula è arricchita con Vitamina E, nota per le sue proprietà antiossidanti e protettive della pelle. La texture morbida rende l'applicazione estremamente semplice e confortevole..
Questo blush, infatti, si fonde delicatamente con la pelle e può essere sfumato e modulato a proprio piacimento.
Make-up occhi
Se vogliamo mantenere la luminosità e la naturalezza del make-up, allora optiamo per delle tonalità nude anche per gli occhi.
Scegliamo un ombretto beige o marrone chiaro, da applicare sulla palpebra mobile, dalla metà dell’occhio fino alla punta esterna, disegnando un piccolo triangolo con la punta rivolta verso l’esterno, in modo da allungare l’occhio.
Utilizziamo anche un ombretto più chiaro e leggermente luminoso, da applicare nella parte più interna dell’occhio, in modo da creare un punto luce.
Con l’eyeliner, andiamo a tracciare una linea molto sottile sulla rima superiore delle ciglia, con una piccola codina verso l’esterno, per allungare lo sguardo.
Terminiamo il make-up occhi con un velo di mascara, per rendere lo sguardo più intenso.
Make-up labbra
Per un make-up labbra luminoso, scegliamo una matita labbra dai toni nude, per poter tracciare il contorno labbra e rendere le labbra più definite.
Dopo aver tracciato il contorno labbra, applichiamo un rossetto dello stesso colore, facendo attenzione a rimanere nei contorni, per non creare sbavature.
La luminosità la possiamo aggiungere con un velo di gloss trasparente, da applicare al centro delle labbra, in modo da dare un effetto tridimensionale e rimpolpante.