Colori ombretto per occhi marroni: i colori di ombretto ideali
Per ottenere uno sguardo intenso e magnetico, è importante utilizzare i prodotti e i colori giusti. Scegliendo le tonalità che si accordano ai nostri colori naturali, riusciremo a illuminare l’incarnato e il nostro sguardo. Per gli occhi color nocciola, ad esempio, abbiamo bisogno di colori caldi, che possano accendere il nostro sguardo.
Vediamo allora quale palette ombretti per occhi marroni scegliere.
Colori ombretti per occhi marroni: ecco quali scegliere
Con il make-up, possiamo far risaltare i nostri lineamenti e i nostri colori naturali, se utilizziamo le tecniche e le nuance giuste.
L’ombretto è un prodotto make-up occhi perfetto per aggiungere quel tocco di colore in più al trucco, perfetto per definire al meglio lo sguardo oppure rendere gli occhi più grandi.
Se abbiamo gli occhi color nocciola, probabilmente avremo uno sguardo intenso, ma anche dolce e caldo. Tra le sfumature più indicate c’è sicuramente la gamma dei marroni, da quelli più scuri a quelli più chiari, comprendendo anche il bronzo, l’oro e il rame.
Quindi, possiamo scegliere tonalità nude come il beige e il marrone, se vogliamo un look semplice ed elegante. Per le occasioni speciali, possiamo optare per alcune tonalità scintillanti, come il bronzo e l’oro. Invece, soprattutto nella stagione estiva, possiamo sbizzarrirci con i colori, come l’arancione, il rame e addirittura il rosso. Ma possiamo allargare le nostre scelte anche ai colori più freddi, per creare maggiore contrasto, come il verde bosco, il verde malva, il viola melanzana e il blu notte.
Questi colori sono perfetti anche per l’ombretto per occhi marroni e capelli castani, in modo da far risaltare i nostri colori naturali. Se abbiamo una carnagione chiara e cerchiamo il perfetto ombretto occhi marroni pelle chiara, allora possiamo optare per colorazioni tenui per tutti i giorni, come il marrone e il rosa cipria. Ma possiamo anche sbizzarrirci con colori più scuri, come il verde smeraldo e il viola prugna, per make-up intensi e dalle colorazioni più autunnali.
Se abbiamo gli occhi marroni, meglio evitare nuance troppo simili al colore della nostra iride: scegliamo sempre tonalità di marrone più scure o più chiare, in modo da creare un contrasto ed evitare che il colore dell’occhio si perda nel make-up. Per far risaltare lo sguardo, meglio evitare anche tonalità pastello troppo chiare o fredde, come il verde acqua, il verde menta o il rosa fucsia.
Quale tipologia di ombretto scegliere
Dopo aver scelto il colore, dobbiamo scegliere la texture perfetta per il nostro ombretto. Tra le più classiche, c’è ovviamente l’ombretto in polvere, che può essere a polvere compatta, nella cui formula troviamo solitamente oli o emollienti per renderlo più compatto oppure in polvere libera, nei quali i pigmenti colorati non sono pressati.
Se abbiamo bisogno di un prodotto facile e veloce da utilizzare, allora optiamo per un ombretto a matita. Somiglia alle classiche matite per occhi o per labbra, ma presenta una mina più grande, facile da applicare sulla palpebra.
Se scegliamo un ombretto a matita, possiamo optare per Color Tattoo Eye Stix 24 H, uno stick multiuso che può essere utilizzato come ombretto, matita e primer 3in1.
Grazie alla sua texture cremosa, è facile da applicare e sfumare sulla pelle, inoltre, ci sono nuance con finish sia shimmer che matte. È disponibile in diverse colorazioni e può essere applicato direttamente sulla palpebra, per poi sfumare con le dita.
Come applicare l’ombretto
Per realizzare un make-up perfetto per gli occhi marroni, dobbiamo partire da una base perfettamente detersa. Con uno struccante occhi, andiamo a eliminare tutte le impurità e i residui di make-up. Applichiamo, poi, un primer occhi, che appianerà le piccole rughe e linee sottili e manterrà il make-up intatto più a lungo.
Per un make-up occhi più tridimensionale, possiamo utilizzare un ombretto marrone e un ombretto dorato. Con un pennello piatto, andiamo ad applicare l’ombretto marrone sulla palpebra mobile, dal centro fino alla parte più esterna dell’occhio, disegnando un piccolo triangolo con la punta rivolta verso l’esterno, in modo da allungare lo sguardo.
Applichiamo, poi, un po’ di ombretto dorato nella parte più interna dell’occhio, in modo da creare un punto luce e rendere lo sguardo più tridimensionale.
Ovviamente nel nostro make-up occhi non può mancare un tocco di mascara. Per rendere le ciglia volumizzate e definite, possiamo utilizzare Colossal Bubble Mascara di Maybelline New York.
Grazie allo scovolino a pettine, riusciremo a catturare le ciglia una ad una e a stendere, in maniera omogenea, il mascara. Può essere applicato più volte, in modo da modulare il volume, senza il rischio di grumi.